obbligazioni obbligazioni

Le caratteristiche tecniche delle obbligazioni

Le obbligazioni possono essere classificate in base a determinate parametri:

I pagamenti periodici a titolo di interesse
A fonte del finanziamento ricevuto l’emittente di un prestito si impegna ad effettuare una serie di pagamenti periodici a titolo di interesse,tecnicamente denominati cedole. Tali pagamenti possono essere di entità prefissata o variabile.
Nel primo caso, le’mittente versa agli investitori – ad intervalli regolari predefiniti – una serie di cedole calcolate applicando il tasso di interesse fissato a priori al valore nominale del prestito. Tale tasso prefissato può essere invariato per tutta la durata del prestito oppure possono essere definiti diversi livelli di tasso per le varie cedole. In particolare, si parla di obbligazioni step – up laddove sia prevista l’applicazione di tassi via via crescenti nel tempo, mentre di parla di obbligazioni step – down nel caso opposto. In ogni caso, l’elemento qualificante è dato dalla conoscenza a priori dell’entità dei flussi che verranno versati dall’emittente.
Nel secondo caso (obbligazioni a tasso variabile) i tassi da applicare nel calcolo degli interessi periodici non sono invece conosciuti a priori, ma vengono definiti man mano sulla base di precisi parametri di mercato, prescelti al momento dell’emissione ed indicati nel regolamento del prestito. Sulla base della natura di tali parametri di riferimento, vengono comunemente distinte quattro diverse tipologie di indicizzazione: finanziaria, azionaria, reale e valutaria.

INDICIZZAZIONE FINANZIARIA
L’indicizzazione è di tipo finanziario quando l’entità dei pagamenti cedolari è ancorata all’andamento di uno o più di interesse periodicamente rilevati sul mercato. L’obiettivo perseguito è quello di evitare un progressivo disallineamento fra le condizioni del prestito obbligazionario e le condizioni pro tempore prevalenti in un dato comparto creditizio di riferimento.
Il caso più comune è quello che prevede una connessione fra il tasso di interesse pagato agli obbligazionisti e l’evoluzione del livello di tassi idi interesse praticati nel mercato dei presititi interbancari; i paramentri maggiormente usati sono gli indicatori LIBOR  ed EURIBOR. Alternativamente può essere prevista una connessione fra l’entità delle cedole pagate agli obbligazionisti e il livello di rendimento offerto da un titolo di debito specificato oppure un paniere di titoli di debito, generalmente a breve termine. Un esempio sono i Certificati del Tesoro (CCT) emessi dal Tesoro italiano.
Una variante particolarmente a partire dai primi anni 2000 è quella delle obbligazioni constant maturiy swap.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1797)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (1993)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (349)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1317)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.