I fondi chiusi

finanza_sceltaNatura del patrimonio

Nei fondi chiusi generalmente il capitale da gestire è fisso, vale a dire che le quote di partecipazione sono predeterminate al momento della costituzione del fondo e il loro numero non può mutare. In particolare, per quanto riguarda l’ingresso, la disciplina attuale stabilisce che il patrimonio del fondo deve essere raccolto mediante un’unica emissione di quote, di uguale valore unitario, che devono essere sottoscritte entro il limite massimo di 18 mesi dalla pubblicazione del prospetto informativo (se le quote sono offerte al pubblico) o dalla data di approvazione del regolamento da parte della Banca d’Italia (se le quote sono riservate agli investitori istituzionali). Analogamente alle restrizioni poste all’entrata, la predetta disciplina fissa una forte limitazione anche alla libertà di uscita dal fondo chiuso: il rimborso delle quote può avvenire infatti solo alla scadenza della durata del fondo. Ciò significa che il sottoscrittore di un fondo chiuso, non potendo contare sul pronto rimborso delle quote da parte della società di gestione, nel caso in cui voglia liquidare anticipatamente il proprio investimento non può far altro che ricercare un compratore, ovvero affidare l’incarico della ricerca della controparte alla società di gestione.

Determinazione del valore delle quote

Il valore della quota di un fondo chiuso, a differenza di quanto visto per i fondi aperti, non è determinato in maniera diretta dal valore del patrimonio gestito, ma dipende dall’incontro della domanda e dell’offerta sul mercato secondario. Si ricorda che la quotazione del fondo chiuso in un mercato regolamentato è d’obbligo nel caso in cui l’ammontare minimo di ciascuna sottoscrizione al fondo medesimo risulti inferiore a 25.000€ (la richiesta di ammissione delle quote alla negoziazione deve essere effettuata dalla società di gestione entro 12 mesi dalla chiusura dell’offerta)


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.