Obiettivi e tipologie dei fondi di investimento

Finanza_modelliI fondi comuni di tipo aperto raccolgono il risparmio delle famiglie per impiegarlo in attività finanziarie secondo ben definiti criteri di redditività e di rischio evidenziati nel regolamento. A tale proposito, una prima classificazione basilare è quella che distingue i fondi in:
  •     Fondi di reddito, che mirano alla massimizzazione del reddito prodotto dai titoli in portafoglio, prevedendo nel loro regolamento la distribuzione periodica di una parte dello stesso;
  •     Fondi di sviluppo, che perseguono principalmente l’obiettivo dell’aumento di valore del capitale investito nel lungo periodo. Gli interessi ed i dividendi maturati sui tioli in portafoglio vengono automaticamente reinvestiti e quindi capitalizzati nel valore delle quote

Una seconda suddivisione, realizzata in base alla natura prevalente degli strumenti finanziari in oggetto delle scelte di investimento operate da ciascun fondo, la cosiddetta asset allocation, individua cinque macro classi, ciascuna contraddistinta per la percentuale minima e massima di investimento azionario:

  •     Fondi azionari, che investono almeno il 70% del proprio portafoglio in azioni;
  •     Fondi obbligazionari, che indirizzano le risorse nell’acquisizione di tioli a reddito fisso e non possono detenere azioni;
  •     Fondi di liquidità, che non possono detenere azioni ed investono soprattutto del mercato monetario, quindi a breve scadenza;
  •     Fondi bilanciati, che si pongono in una pozione intermedia, operando scelte a favore delle azioni o dei titoli a reddito fosso in base all’andamento congiunturale. Il peso della componente azionaria può perciò variare dal 10% al 90%;
  •     Fondi flessibili, che possono modificare il peso della componente azionaria senza limiti, in base alle aspettative del gestore


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (650)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.6/5 (2090)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (2277)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (584)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.