Voto Brexit, la sterlina potrebbe rafforzarsi sull’euro

Il Parlamento britannico ha respinto l’accorso su Brexit proposto dal primo ministro Theresa May ma, in fondo, i mercati non hanno reagito con gravi scossoni. “Merito”, se così si può dire, del fatto che il rifiuto da parte della Camera dei Comuni era ampiamente previsto, anche in tale entità della sconfitta, talmente significativa da rendere quanto accaduto la peggiore disfatta parlamentare per un governo britannico negli ultimi 100 anni.

Ma cosa significa questa sconfitta? Che cosa succederà ora? E che impatto ci sarà sul Forex e, in particolar modo, sulla sterlina?

Innanzitutto, stando allo scenario più probabile, è ben possibile che Theresa May possa tornare a Bruxelles a chiedere ulteriori concessioni sull’accordo. Bruxelles potrebbe opporsi ma… non troppo, visto e considerato che l’interesse per una Brexit ordinata è reciproco, come peraltro lasciato intendere ultimamente dalla cancelleria tedesca Angela Merkel.

Ad ogni modo, le prossime ore ci diranno sicuramente di più di quel che potrà accadere nelle prossime settimane. May non può offrire nulla di nuovo al proprio Parlamento se prima non lo otterrà esplicitamente da Bruxelles che, però, nel brevissimo termine non dovrebbe compiere alcuna apertura.

Pertanto, almeno nell’immediato, lo scenario più probabile potrebbe essere un’estensione dell’articolo 50, ammesso che gli altri Stati membri dell’UE siano d’accordo. Non tutti i 27 Paesi membri potrebbero essere concordi, ma non è certo impossibile che possano essere trovate delle intese in tal senso. L’ipotesi di una revoca unilaterale dell’articolo 50 è invece poco probabile.

Archiviato quel che accadrà nel breve termine, bisognerà comprendere che cosa succederà nel medio periodo. Per il momento, riteniamo che l’Unione Europea non offrirà al Regno Unito concessioni significative per quanto concerne l’accordo di recesso. Potrebbero esserci ulteriori chiarimenti sulle future relazioni commerciali, ma non si prevede che l’UE rinunci al proprio impegno sui temi più caldi, come la frontiera irlandese, avendole dato tanto peso negli ultimi 18 mesi di negoziati.

Quale evoluzione avverrà, dunque? È molto probabile, e lo sta diventando sempre di più in questi giorni, che si arriverà a un secondo referendum. Ma il nuovo referendum difficilmente sarà una replica di quello già assistito al 2016, considerato che si tratterebbe di riproporre la stessa questione agli elettori che si sono già espressi su questo argomento. È dunque possibile che il nuovo referendum possa vertere sulla scelta delle modalità di uscita, piuttosto che domandare nuovamente ai britannici se intendono o meno uscire.

Tutto ciò, calato sul Forex, andrà a significare che sul breve termine la volatilità della sterlina rimarrà elevata. Nel medio termine, e soprattutto a partire dalla seconda metà dell’anno, però, la sterlina dovrebbe rafforzarsi nei confronti dell’euro. I mercati scommetteranno infatti su una Brexit non troppo dura, che potrebbe pertanto favorire gli asset denominati in valuta britannica.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.