Indicatore MACD: quali sono i segnali operativi?

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 04-01-2013 17:53
 compa_vendi
Guardare un grafico di prezzo ed analizzarlo può sembrare difficile quando non si hanno gli strumenti giusti a disposizione. Guardare un grafico per la prima volta significa cercare di capire il significato di un testo scritto in una lingua che non si conosce ancora. 
I grafici riportano tantissime informazioni che possono essere utilizzate per trarre conclusioni con un certo grado di accuratezza. Esistono moltissime informazioni che possono essere utilizzate per determinare l’andamento del prezzo e per seguirlo lucrando dalla differenza che passa tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Tutte le informazioni che possiamo estrapolare da un grafico possono essere sintetizzate da un indicatore, ossia, da un sistema che prende in esame determinati parametri e li riporta in forma grafica.
 
L’IMPORTANZA DEGLI INDICATORI
 
Nessun indicatore è infallibile, e cioè non si potrà mai creare un indicatore che ci dica esattamente in che direzione si muoverà il mercato. Nonostante questa indeterminatezza possiamo utilizzare gli indicatori per trarre delle conclusioni che risultano vere nella maggior parte dei casi, in questo modo, pur non avendo una certezza assoluta, avremmo le probabilità a favore. 
Ci sono molti tipi di indicatori, alcuni risultano essere molto validi e dovrebbero sempre essere utilizzati dal trader per prendere decisioni razionali. 
Tra gli indicatori fondamentali troviamo il MACD.
 
COME UTILIZZARE IL MACD
 
Il MACD viene costruito utilizzando tre diverse medie mobili esponenziali. La prima media mobile è di 12 periodi ed è definita media mobile veloce; quella lenta invece è formata da 26 periodi. Tali medie formeranno una sola linea nel grafico MACD in quanto il risultato ottenuto sarà la differenza tra le due. La terza media mobile è composta invece da 9 periodi e indica il segnale dell’indicatore. 
 
Il segnale di vendita si ha quando la media mobile a 9 periodi incrocia dall’alto verso il basso la media ottenuta dalla differenza tra la media di 26 e quella di 12 periodi; al contrario un incrocio della media a 9 periodi dal basso verso l’alto rappresenta un segnale di acquisto. 
 
ATTENZIONE AGLI INDICATORI
 
Il segnale del MACD, come del resto altri segnali provenienti da altri indicatori, non è sempre affidabile. Dato che non possiamo sapere se un dato segnale sia affidabile al 100% dobbiamo intervenire e correggere la gestione monetaria riducendo la nostra esposizione al rischio. Potremmo ad esempio stabilire sempre uno stop loss che preveda una perdita massima del 5%. 


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.