Volume profile e High Frequency Traders

Il modello del market profile é un referenziato strumento di analisi dei volumi. Quando Steydlemayer nel 1983 ideò la rappresentazione ad ideogramma della distribuzione delle masse dei valori mobiliari negoziati tenne conto del presupposto essenziale secondo il quale quando l’interesse degli investitori converge su un livello di valore, determinando l’espansione di una zona della curva di distribuzione, fissa l’area di maggiore scambio dove venditori e compratori trovano l’accordo sul prezzo (point of control).

 

Attualmente, con le negoziazioni telematiche é possibile considerare in tempo reale la teoria del market profile, e grazie ai software dedicati al volume profile sono analizzabili le variazioni che i volumi tracciano intraday. Nei primi anni ’80, epoca in cui erano assenti sostegni informatici adeguati, lo studio del profilo dei volumi fu un punto di riferimento importante per le transazioni finanziarie degli operatori di borsa, anche se in concreto non aggiungeva più di tanto all’identificazione barchart di supporti e resistenze.

 

Per identificare i volumi si prendevano come riferimento le oscillazioni delle quotazioni. Infatti quando il prezzo passa sopra determinati livelli con apprezzabile successione lascia intendere che si stanno scambiando quantità che non posso conoscere, ma che indirettamente posso dedurre per la frequenza con la quale é transato quel dato livello di prezzo.

 

Di conseguenza, posso intuire che tante più volte la linea dei prezzi passa sopra una quotazione tante più quantità/volumi sono scambiate a quel prezzo; ciò empiricamente evidenziava anche le zone di Valore-Volume.

 

Questa logica é sicuramente valida ed è ancora di grande aiuto per “ascoltare” il mercato, ma dovrebbe essere considerata nel moderno contesto di alto spessore speculativo che ora caratterizza la finanza gestita dalle reti informatiche.

 

La categoria dei c.d. High Frequency Traders, che ha trasformato il mercato in una dimensione dove domina la logica del profitto di brevissimo termine ed in cui avvengono centinaia di operazioni aperte e chiuse in un paio di secondi, non tutela l’investimento di medio/lungo periodo, e il market profile soffre inevitabilmente l’alea di “svuotamenti” repentini di volumi che precedentemente contenevano l’intenzione prevalente degli operatori.

 

Ciò non significa che il market profile sia oggi inutile, ma va utilizzato nell’ambito delle nuove tecnologie che, con buona verosimiglianza, consentono di valutare la circolazione dei flussi di denaro.

 

In sintesi, prima di considerare attendibile una zona di accettazione (POC), rappresentata dal profilo più corposo dei volumi, o quella di rigetto con profilo più esiguo, dovrebbero essere analizzate tutte quelle circostanze sottostanti che generano le vere dinamiche dei mercati attraverso il collocamento e lo smobilizzo delle posizioni.

  

Probabilmente allora capiremo perchè queste zone talvolta respingono i prezzi o debitamente li supportano, ed altre volte invece vengono facilmente violate anche se appena configurate dal mercato e dal software.

Appuntamento a domani su trading blog     


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.