Per molti di noi le vacanze sono terminate e tanti operatori ritornano sulle charts dei terminali privi da diverso tempo di quelle informazioni quotidiane di cui ogni traders ha bisogno per la propria operatività.Gli strumenti fondamentali che consentono di ritornare velocemente in sintonia con i mercati sono pochi ma essenziali;naturalmente informarsi attraverso la lettura di siti specializzati permetterà di sapere quali siano stati gli eventi di politica ed economia che hanno maggiormente influenzato i mercati globali nel periodo in cui non abbiamo tradato.
Un sito ben fatto ad esempio é wallstreetitalia.it, ed un quadro preciso e consistente sarà dato dai rapporti del cot index e della tabella del derivato su eur/usd.Dal sito della U.S. COMMODITY FUTURES TRADING COMMISSION é possibile visionare lo storico di tutte le posizioni su eurodollaro degli operatori istituzionali e la consultazione delle scelte delle maggiori banche di investimento sulle diverse divise mondiali darà modo al trader di capire quali siano le tendenze in acquisto o in vendita di ogni rapporto di cambio.
La lettura della tabella delle opzioni fornirà indicazioni ancora più specifiche della coppia eur/usd; sapendo infatti che le opzioni call costituiscono delle resistenze mentre le opzioni put creano dei supporti negli scambi di valuta, avremo modo di intuire quale sia il range di operatività in cui la moneta unica ed il biglietto verde si stanno muovendo o si sono mossi nel nostro periodo di inoperatività.
In ultimo, ma non per minor importanza, é buona norma consultare i grafici che praticamente tutte le piattaforme di trading incorporano e registrare i livelli di prezzo più significativi, i supporti e le resistenze generatisi durante il nostro periodo di assenza.E’ preferibile eseguire le nostre prime operazioni sulle piazze europee, limitandoci all’inizio alla sola osservazione delle sessioni USA che sono meno prevedibili e volatili.
Appuntamento a giovedì su forexguida.com