Trading con volumi scarni

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 10-04-2012 7:33

trading_blog_2Quando i volumi scendono improvvisamente prenderemmo in considerazione l’idea di entrare a mercato ? probabilmente si, se riusciamo a capire dove stanno andando i prezzi. I volumi aggiungono intensità al commercio, ma non sono in relazione fissa con i prezzi. Essi possono fornire indicazioni rialziste, quando aumentano durante un trend, ma non sono necessariamente sempre elevati all’inizio di un nuova tendenza. Non sempre i volumi hanno un picco prima che i prezzi scendano.
 
Sono però importanti per scegliere i mercati e le circostanze migliori per transare, evitando i momenti poco liquidi. Quando registriamo molti ticks per minuto, si ha un’indicazione di liquidità: probabilmente molti compratori stanno raggiungendo i prezzi di vendita e molti venditori stanno andando incontro ai prezzi di acquisto. Se i volumi diminuiscono, è un segnale di allerta, ma non di stop delle operazioni, purché siano rispettati i livelli minimi accettabili. Se abbiamo delle deduzioni sufficienti per capire dove stanno andando le quotazioni e il movimento verso tale obiettivo è deciso, anche se lento, é ragionevole entrare in posizione.
 
Come sapere dove sta andando il mercato, perché sta andando là, e fino a che punto i prezzi arriveranno quando si muovono, è una  tecnica che apprendiamo dalle strategie dominanti. È opportuno soffermarsi sui particolari dei movimenti del mercato, leggendo i prospetti grafici per afferrare che cosa sta succedendo e come trarne vantaggio. Nel day trading, ad esempio, dovremmo guardare attentamente come sono i ticks: se il mercato si muove a balzi, probabilmente qualcuno lo sta “manovrando” al rialzo o al ribasso.

 

Se i ticks sono veloci é in arrivo un movimento importante. Se i prezzi avanzano solo di pochi ticks in una direzione e poi ritracciano, gli scalpers stanno dominando le negoziazioni.  Se si fa trading di lungo periodo, la volatilità come range d’oscillazione diviso per il tempo offre preziose indicazioni. Un mercato che perde 100 ticks in due giorni, e poi ne impiega quattro per recuperarne 50 unità, molto probabilmente scenderà di nuovo al di sotto del precedente ribasso di 100 ticks.

 

Appuntamento a  giovedì su forexguida.com


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.