Tradare i gap

trading_blog_2Chi la domenica sera preferisce stare davanti al computer aspettando l’apertura del mercato per tradare i gap ( differenza tra prezzo di apertura dei mercati e prezzo di chiusura dei mercati) sfrutta un fenomeno piuttosto interessante.

Aprire semplicemente la posizione con il take profit regolato alla chisura del gap del venerdi precedente può essere un modo per fare “profitti relativamente facili”.

 

Infatti, durante il weekend i mercati non sono completamente chiusi, le valute continuano ad essere scambiate sui mercati arabi sebbene con volumi molto marginali. Questa é la causa per cui i gap nel 80% dei casi sono di ampiezza ridotta 6-15 ticks. I gap sono chiusi 1-3 ore dopo l’apertura dei mercati asiatici.

 

Tuttavia teniamo presente che in concomitanza di eventi come elezioni,riunioni del FMI, G8, G20 e altri fattori esterni, possono verificarsi gap di portata maggiore. In questo caso l’ apertura del mercato europeo riesce a chiuderli tra le 7 e 9 GMT (8-10 a.m., ora italiana solare).

L’apertura di wall street  é in grado di chiudere eventuali gap di ampiezza ancora superiore. Sono assai limitati i casi di gap non chiusi entro la giornata di lunedì, e generalmente quando  la chiusura avviene nei giorni successivi il trend continua ben oltre il prezzo della chiusura del gap.

 

Nella remotissima eventualità che il gap non venga chiuso, il trend é solito continuare nella direzione di apertura del gap per un periodo considerevole. Verificate questo tipo di operatività eseguendo qualche trade simulato prima di cimentarvi sul mercato reale.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com
  1. In effetti è difficile che un gap non venga riassorbito. Ma può accadere… guardare aud/usd chiusura del 10/09 0.92632 apertura del 12/09 0.92955 ancora oggi deve essere chiuso. Ai voglia a mettere uno stop.

  2. Sono da pochissimo tempo nel forex valutario. Ho letto l’articolo su come tradare i gap ma essendo digiuno , in realtà non ho capito molto. Per tradare i gap si compra o si vende? Mi scuso per la domanda forse sciocca.

  3. Ciao Rodolfo, benvenuto sul mio blog.
    Domande sciocche a mio avviso non ce ne sono , penso sia più sciocca la presunzione di chi non chiede , e questo in qualsiasi settore.
    Allora Rodolfo. la risposta é si vende.
    In sostanza se vuoi guadagnare qualche soldino facile facile. La domenica sera apri una posizione in vendita (meglio su eur/usd) é regoli il take profit al prezzo di chiusura del venerdi precedente, tutto qui.
    Ti consiglio di non farlo questa domenica, perchè i mercati sono piuttosto instabili. la prossima domenica fai un test in demo poi prova sul mercato reale. Ciao e grazie per il tuo intervento, qui a forexguida siamo anche a tua disposizione.

  4. Errata corrige:
    Integro la risposta data a Rodolfo:
    Si vende se come in quel periodo il gap apre al rialzo. Se come oggi 8/11/2010
    il gap apre al ribasso si compra.
    Ciao Scusami Roidolfo per la superficialità della prima risposta.

  5. Egregio Vincenzo, ce l’ho io una bella domandina intrigante:
    Venerdi sera alle ore 22:58 (a due minuti dalla chiusua) il prezzo EURUSD quota 1,1860. Decido di inserire 2 ordini pendenti; il primo in buy a 1,1865 con stop loos di 10-15 pips. L’altro in sell anch’esso a 5 pips di distanza dal prezzo in quel momento e stesso stop per sicurezza.
    Domenica sera alle 23:00 il cross apre a 1,1882. COSA SUCCEDE? Quale dovrebbe essere il responso? :-*

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *