Thinkorswim: la macchina da guerra del trader

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 02-11-2010 10:54

trading_blog_2La piattaforma di thinkorswim ha una potenza di elaborazione dei dati economici su opzioni e forex non indifferente. Il programma del broker statunitense incorpora dei tools che se compresi consegnano una vera e propria autostrada verso la meta del profitto. Non a caso thinkorswim é una delle piattaforme di trading più complete e sofisticate al mondo.

Thinkorswim lo potete usare come mero strumento di analisi per elaborare le vostre strategie sul forex piazzando i vostri ordini di acquisto e vendita col programma del market maker che preferite.

Inizialmente il principiante può avere delle difficoltà  nella comprensione delle diverse maschere del software,tuttavia penso che valga la pena applicarsi qualora si voglia tradare con un approccio scientifico ed essere vincenti sulle piattaforme di qualsiasi Broker.

 

Oggi inizierò a descrivervi la sezione del “Risk Profile”. In questa sezione é possibile analizzare lo strike di ogni opzione sul mercato e valutarne il rapporto di rischio/rendimento. Per usufruire della sezione “Risk Profile” è sufficente accedere alla tabella delle opzioni, (leggi l’ articolo del blog “Come utilizzare thinkorswim”) .

Dopo aver visualizzato la tabella delle opzioni del periodo che interessa cliccate sulla opzione call o put che volete considerare, in seguito andate in alto e selezionate “Risk profile”.

Le opzioni che scegliete compariranno in fondo alla sezione medesima.

 

Probabilmente di default troverete già molte opzioni elencate, per non fare confusione potete eliminare quelle che non interessano cliccando sulle crocette rosse in basso all’estrema destra delle opzioni sotto la colonna “Delta”.

A questo punto avete a disposizione un grafico blu  diviso da una linea orizzontale che separa le zone di profitto dalle zone di perdita. Vedrete una linea rossa che traccia quando l’ opzione é in profitto o in perdita, ed infine  una linea bianca che mappa il rendimento in real time dell’ investimento in opzioni ponderato col valore del titolo (opzioni puts o calls).

 

Attraverso questo tipo di grafico é possibile, ad esempio e come esercizio iniziale, verificare che le opzioni calls agli strike 139,140,141 sono da diversi giorni la barriera di prezzo che attualmente non riesce a far lievitare l’euro su valori superiori a 1,41-1,4150. Infatti, dal grafico vi accorgerete che se l’euro a scadenza del titolo (19/11/2010) superasse 1,4120

gli istituzionali avrebbero una perdita senza limiti. Comunque, vista l’importanza e la complessità del programma americano, saranno dedicati ulteriori e necessari chiarimenti nei prossimi articoli su questa che a mio avviso é una vera e propria macchina da guerra per il trader.

Appuntamento a domani su forexguida.com

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.