Supporti e resistenze (riepilogo)

trading_blog_2Iniziamo questa nostra nuova settimana riepilogando sull’ interpretazione e l’uso della tabella delle opzioni.

Nel 95% dei casi sia le opzioni calls che le opzioni puts sono vendute e solo in rarissime situazioni sono comprate.

L’acquisto di calls e puts sono eventi rari, vi anticipo soltanto che le opzioni puts sono acquistate se il prezzo è sopra la quotazione del sottostante, mentre le opzioni calls sono acquistate se il loro prezzo è sotto la quotazione del sottostante.

 

Al momento, quello che é fondamentale aver  chiaro é che le opzioni puts generano unsupporto quando livelli copiosi di open  interest sostano su livelli di strike sotto la

quotazione attuale dell ‘euro-dollaro . Al contrario, le opzioni calls generano livelli di resistenza quando molte unità di open interest sostano su livelli di strike che sono situati sopra l’ attuale quotazione dell’euro-dollaro.

 

Pertanto, l’uso della tabella diviene un utile strumento per capire dove e a che quotazione é ragionevole ormeggiare le nostre posizioni: eviteremo ad esempio di andare long nei pressi di uno strike saturo di contratti sopra il sottostante, perchè molto probabilmente quella sarà l’area dove gli istituzionali andranno giù “secchi” shortando sul forex per portarsi via anche il guadagno sulle opzioni.

 

Diametralmente sbagliato sarebbe il caso in cui andassimo corti nei pressi dell’ area di prezzo  equivalente allo strike di una put con grosse unità di open interest sotto il sottostante. Quella infatti, sarà una zona di sbarramento del prezzo che gli istituzionali difendono. Domani conto di completare il discorso parlando dell’ acquisto di calls e puts presentanovi un software che vi darà in tempo reale le quantità di volume e open interest sui singoli strike.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.