Razionalità e speculazione

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 15-01-2013 14:07

Nei mercati finanziari la parte razionale che comprende tutto il processo decisionale del trader si concentra nella scelta se vendere o comprare. In questa prospettiva é possibile distinguere la logica del comportamento e la razionalità legata alla conoscenza.

 

L’aspetto più significativo di un atteggiamento razionale sostenuto dalla conoscenza é riflesso da una condizione di coerenza rispetto a due scelte alternative, che negli scambi di valuta sottolinea la dimensione del sottostante transato e il titolo che lo replica.

 

La razionalità dal punto di vista dell’azione é generalmente intesa con riferimento ad una serie di eventi che al loro verificarsi richiamano la capacità del trader di distingure efficacemente le scelte a disposizione e le loro possibili conseguenze.

 

Seguendo questa linea interpretativa, la scelta e la decisione se vendere o comprare di ogni operatore rientra in un ambito dinamico, in cui l’investitore di breve termine svolge un’attività valutativa che confronta l’azione con le conseguenze stesse.

 

Ciò implica la formulazione di un giudizio che costituisce il momento conclusivo di tutto il processo decisionale. In effetti, la conoscenza, e la consapevolezza della realtà che circonda le dinamiche dei mercati finanziari permettono di dare attuazione alle indicazioni generate dal processo decisionale, e offrono la possibilità di utilizzare le regole e le funzioni logiche della probabilità condizionata per monetizzare una previsione sull’andamento del mercato.

 

La speculazione intesa come fatto razionale é una scienza economica che ha interessato numerosi studiosi di diversi ambiti di conoscenza, ognuno dei quali ha offerto il suo contributo per accelerare una più equa distribuzione della ricchezza che supera la ottimizzazione del portafoglio.

 

Appuntamento a giovedì su trading blog  


Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.