“Il trend é tuo amico”… facciamo amicizia con il C.O.T.

trading_blog_2Nel mio intervento di ieri ho espresso l’opinione che l’analisi economico-matematica ha fatto e fa continuamente enormi progressi, però il trading é in parte condizionato dalla probabilità che un determinato evento si verifichi.Tante infatti sono le variabili che concorrono alla formazione del prezzo. Sappiamo tutti che nessun mercato tanto meno quello valutario é un cosiddetto “mercato perfetto”, nel senso che l’incontro tra la domanda e l’offerta crea un prezzo prevedibile, ecco perchè il trading cela una seppur piccola valenza artistica basata su quella percentuale di intuito che conferma un trend calcolato. WWW.TimingCharts.com mappa il cot index e descrive le transazioni della coppia di valute che vogliamo tradare. Prendiamo come esempio il cross eur/usd e per capire se é ragionevole andare long o short in questo periodo di inzio autunno operiamo in questo modo:

 

1) Ci spostiamo sulla finestra a tendina Commodity e selezioniamo Euro-Globex.
2) La finestra History è di default su 6 mesi , é in sostanza un timeframe.
3) La finestra Indicators include diversi oscillatori, potete scegliere quello che volete ma non sono particolarmente rilevanti per il lavoro che dobbiamo fare.
4) Infine cliccate su Get chart
5) La stessa sequenza la seguite aprendo con il browser una nuova pagina sul medesimo sito ma scegliendo Dollar-Index nalla finestra Commodity.

Il punto 5 vi permetterà di confrontare il grafico del dollaro rapportato alle maggiori valute mondiali. I punti precedenti  invece vi consentono di rapportare l’ Euro alle principali valute.

Una volta cliccato su get chart ci troveremo interfacciati ad un grafico formato da 3 linee, quella che si deve monitorare settimanalmente é la linea gialla che riguarda i Large traders ,  la quale rappresenta i contratti acquistati o venduti dagli istituzionali, capite bene che é ragionevole supporre che se il mercato istituzionale si muove il prezzo lo seguirà poichè le grandi banche d’affari non aprono lotti da 100.000 o 200.000 dollari, qui “parliamo” di somme mostruose e difficilmente calcolabili, perfettamente idonee a condizionare l’andamento del trend. In breve dal grafico dell’euro-globex si evince che da luglio i large traders stanno acquistando euro ed é questo che ha giustificato i rialzi di questi mesi. Potete “giocare” liberamente con questi grafici, aumentare il timeframe a un anno e capire perchè considerato il problema della Grecia di questa primavera, l’euro è andato giù., e poi dicono che a differenza del mercato azionario il forex é un mercato più trasparente…

Quindi confrontate sempre euro-globex con  Dollar-Index se tradate euro-dollaro e vedrete che in questo periodo il dollaro è venduto a discapito di forti acquisti di euro che probabilmente porteranno la moneta unica ad ulteriori rialzi. A sostegno di tutto quello di cui ho parlato voglio raccontarvi un’ esperienza personale.

Lo scorso mese apro un’ operazione in acquisto su euro-dollaro confidando nelle negoziazioni degli istituzionali che erano long. I problemi sul debito sovrano ed i bilanci claudicanti di un paio di paesi dell’eurozona fanno fare all’euro un “pestone” di 2 -3 “figure”, mi trovo sotto di 250 ticks, transavo come mi é solito con una leva 1:5, a mio parere l’unica consigliabile in un mercato pericoloso come l’ FX, non ho mollato e su quella posizione 3 giorni dopo ero in attivo di 80 ticks; tra i traders é frequente il motto “il trend é tuo amico” io lo sono stato ed ho intascato la ricompensa….

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com
  1. Boh… ho provato a creare la chart in Timing Charts ma probabilmente non funziona il sito…o sono io che sbaglio in qualcosa?

  2. Ciao, no, non é necessaria alcuna registrazione , é un servizio completamente gratuito. Oggi l’ ho consultato io stesso . Fammi sapere se hai ulteriori difficoltà..buon lavoro

  3. Ciao Matteo, credo di aver capito il problema : Il sito ha avuto oggi stesso un aggiornamento della sua grafica. La sequenza che ho descritto nel mio commento è la stessa ; nella finestra a tendina Month lascia Linked.
    Comunque dalla lettura notiamo un aumento degli acquisti di euro da parte dei Large traders e vendita di dollari su dollar-index per cui a buon intenditore….buon trading.

  4. Scusate l’intervento… la cosa è interessante, condivido l’idea sull’inefficacia dell’analisi tecnica, e che l’open interest ci da un’indicazione importante, il sito timinchart è facilmente leggibile, più dei report dettagliati sugli scambi, però… il fatto è che le posizioni prese si conoscono solo a fine settimana nel momento in cui escono i report… e non è detto che la settimana successiva le cose non siano cambiate…. un’pò come l’analisi tecnica il C.O.T. ci mostra il passato e non credo esista un real time sulla cosa…. sbaglio? Grazie, ciao a tutti.

  5. Ciao Matteo, non non sbagli, Timing Charts o il report ufficiale del Cot ci mostrano il passato; ma il “condizionamento” del trend é nel breve e medio periodo, considera poi che gli istituzionale non cambiano idea una volta a settimana..Ciao grazie del tuo intervento.

  6. Ciao Vincenzo,
    le cose che dici mi hanno aperto un nuovo mondo.
    Una sola cosa, io ho seguito precisamente le tue istruzioni, solo che io nel grafico non ho nessuna linea gialla per vedere il movimento degli istituzionali.
    Dove ho sbagliato?
    Grazie
    Francesco

  7. Ciao Francesco scusami probabilmente hai ragione ,anche mia moglie mi prende sempre in giro perche sono daltonico..probabilmente la linea di cui parlavo é “verdolina” scendi giù nel grafico in basso é quella relativa ai Large traders..Ciao

  8. Ciao vincenzo ti seguo da molto su twitter per il forex vorrei approfonfire l’argomento mi contatti in privato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *