L’indicatore ADX tra range e trend

trading_blog_2Stabilire a posteriori se il mercato sia in trend o in range é semplice. Diventa più complesso farlo in tempo reale, ma esistono strumenti tecnici che forniscono fondamentali indicazioni in merito.Di fatto una volta individuati i livelli importanti di supporto e  resistenza, il range si forma quando i prezzi rimbalzano tra il supporto e la resistenza. Al contrario, si genera un trend quando le quotazioni sono sostenute da un supporto o da una resistenza prendendo una direzione precisa.

 

 

L’ operatività nelle negoziazioni é necessariamente condizionata dal tipo di mercato e gli strumenti di analisi tecnica utili cambiano con scambi trending o trading range. A risolvere la questione ci ha pensato, Welles Wilder, nel 1978, nel suo libro New Concepts in Technical Trading Systems, descrivendo l’Average Directional Index (ADX). Quando i valori dell’ADX sono in crescita l’andamento del prezzo è in trend, mentre quando sono stabili o in diminuzione l’andamento del prezzo è in trading range.

 

I trader definiscono lo stato del mercato in base al valore dell’ADX: con valori dell’ADX compresi tra 10 e 15 il mercato é considerato flat, con valori tra 16 e 25 lo si dedinisce in trading range e con valori tra 26 e 40  gli scambi sono in trend. Valori superiori a 41 definiscono una situazione di hypertrend. In sostanza, quando l’ADX é sopra il valore di 30 ed é in ascesa il trend é notevole ed é opportuno dare maggior importanza a quanto dice l’indicatore di “Trend Following”; gli oscillatori in questi casi tendono a segnalare un’imminente inversione di tendenza che di fatto con tutta probabilità non avverrà.

Appuntamento a domani su forexguida.com

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1011)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (1230)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.5/5 (759)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (2227)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.