La volatilità del mercato di cambi

trading_blog_2Per misurare la velocità dei mercati viene utilizzato il concetto di volatilità. La volatilità rappresenta il rischio che assumiamo durante la nostra operatività. Maggiore è la volatilità dello strumento finanziario adoperato maggiore é l’esposizione del nostro investimento. Il mercato valutario è valutato come uno degli strumenti più volatili; tuttavia questa considerazione è da attribuire alla leva molto alta che viene messa a disposizione dai market makers.

 

 

Se prendiamo spunto dal cambio Euro/Dollaro,notiamo che la sua volatilità non è  maggiore dell’indice S&P500.La volatilità dell’indice S&P500 di norma,  é spesso doppia rispetto a quella del cambio Euro/Dollaro. La bolla finanziaria determinata dai mutui subprime del settembre 2007, che ha fatto precipitare l’indice S&P500 di oltre il 50%, ha fatto scendere la coppia Euro/Dollaro solamente del 25%.

 

Dunque, i forti range di oscillazione che possono essere attribuiti all’Euro/Dollaro, superiori ad altri strumenti finanziari, sono quelli che si verificano soprattutto nell’intraday; infatti, il mercato fx denota maggiori spunti di volatilità nell’ambito della sessione giornaliera, e soprattutto durante l’annuncio di news importanti.La volatilità dell’Euro/Dollaro, è da imputare soprattutto alla leva finanziaria liberamente utilizzabile mediante le numerose piattaforme dei brokers.Il cross Euro/Dollaro non ha una volatilità tale da renderlo aggressivo, ma ha la particolarità di essere uno strumento finanziario utilizzabile con un leverage talmente elevato che amplifica in maniera innaturale il rischio di esposizione dei nostri soldi.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.