L’ oscillazione media di Eur/Usd
Eurodollaro è uno dei cross più tecnici sul quale fare trading ma esiste un fattore molto importante da tenere sempre presente per migliorare la nostra operatività sul mercato. Questo incrocio valutario ha un range medio di movimento giornaliero compreso tra un massimo e un minimo, di 140 ticks.
Ciò offre la decisiva indicazione che alla rottura di un minimo di sessione, prima di prendere ancora posizioni short, è opportuno controllare che il range giornaliero sia sotto la media per non rischiare di trovarsi short sul prezzo più basso della seduta e vedersi quindi obbligati a portare la posizione in overnight.
Decidere di aprire un’ operazione short alla rottura di un minimo di giornata, o long alla rottura di un massimo, quando il range è ad esempio di 80/90 ticks , è uno scambio con un’ottima probabilità di profitto. Al contrario, fare lo stesso quando il range è di 150 ticks, realizza logicamente una percentuale di rischio maggiore perchè in quel giorno vi è stato un movimento massimo-minimo che ha superato la media e che molto probabilmente annuncia che un ritracciamento é imminente; anche i trend più decisi ogni tanto devono fermarsi.
Il range oscillatorio di una sessione si calcola semplicemente: daily high – daily low. Per farlo è si può utilizzare la finestra dati di Metatrader ver. 4/5, selezionando il grafico giornaliero e spostando il cursore del mouse sulla candela relativa alla giornata da analizzare.
Appuntamento a giovedì su forexguida.com