L’ orario di lavoro del trader

trading_blog_2Per operare nel mercato delle valute che é aperto 24/24 dalla domenica al venerdi sera, é utile tener conto delle fasce orarie di operatività. Le “piazze telematiche” in cui si trada sono quelle americane, europee ed asiatiche.

Fatta questa precisazione schematizzo gli orari di apertura e chiusura delle principali Borse del Globo:

 

Ora legale italiana                         Ora solare italiana

             Apre          Chiude                          Apre           Chiude   

09:00   Londra                                 07:00  Londra   
10:00                      Tokio                 09:00                    Tokio   
                                                         14:00   New York                            14:00  New York  
                                                         18:00                      Londra              17:00                    Londra

                                                         23:00                      New York          23:00                    New York 
                                                         02:00   Tokio                                    01:00  Tokio

 

Sulle piattaforme della maggior parte dei brokers viene adottato l’orario internazionale GMT. La sigla sta per ” Greenwich Meridian Time” ovvero Tempo del meridiano di Greenwich, in sostanza é un orario  internazionale che sincronizza gli scambi telematici sui computers di tutta la Rete mondiale. L’orario in Italia è pari a GMT + 1 ora (quando viene adottata l’ora solare) o GMT + 2 ore (quando viene adottata l’ora legale).

I volumi di scambio incidono sulla volatilità dei prezzi e dipendono anche dall’orario di negoziazione: dalle 7:00 alle 11:00 in inverno l’attività sui mercati  europei é piuttosto elevata.

 

Dalle 12:00 si assiste ad un calo dei movimenti fino alle 14:00, ora in cui subentra la Borsa telematica americana.

Alle 15:30 apre Wall Street e fino alle 17:00 abbiamo il massimo della dinamicità infatti, si scambia contemporaneamente in Europa ed in America. Dalle 17:00 fino alle 23:00 é attiva solo Wall Street ed il traffico valutario é minore e riduce la volatilità. Un’ ultima nota la porrei sulle  caratteristiche dei diversi mercati internazionali: la nota riguarda il mercato americano che entra in Rete alle 14:00 e alle 15:30 ratifica la sua presenza con l’apertura di Wall Street.

 

La famosissima Borsa newyorkese ha carattestiche tutte sue, mi spiego: quando arrivano gli “yankees” arriva lo “scompiglio”, le divise acquisiscono una tendenza alla accelerazione negli scambi che condiziona la vivacità delle contrattazioni. In compagnia degli operatori statunitensi é possibile assistere a notevoli capovolgimenti di fronte, non poche volte vedrete che mentre al mattino in Europa é viva una certa regolarità nella formazione del trend invece al pomeriggio le negoziazioni assumono posizioni opposte nei cross del biglietto verde.

 

Quanto appena affermato non é una regola ma spesso é così; anche questa “discrasia delle piazze”  giustifica l’opportunità di adottare bassi leverage quando si trada sull’ fx, tutto é “rimpattabile” quando si scambia professionalmente. Per i sonnambuli e per chi vuole o deve restare sveglio é possibile fare il turno di notte, l’Asia offre spesso qualche buon affare…

 

Buon weekend a tutti.

 

Appuntamento a lunedì su forexguida.com

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (899)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.8/5 (523)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.5/5 (1316)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1326)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.