L’ orario di lavoro del trader

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 26-11-2010 9:19

trading_blog_2Per operare nel mercato delle valute che é aperto 24/24 dalla domenica al venerdi sera, é utile tener conto delle fasce orarie di operatività. Le “piazze telematiche” in cui si trada sono quelle americane, europee ed asiatiche.

Fatta questa precisazione schematizzo gli orari di apertura e chiusura delle principali Borse del Globo:

 

Ora legale italiana                         Ora solare italiana

             Apre          Chiude                          Apre           Chiude   

09:00   Londra                                 07:00  Londra   
10:00                      Tokio                 09:00                    Tokio   
                                                         14:00   New York                            14:00  New York  
                                                         18:00                      Londra              17:00                    Londra

                                                         23:00                      New York          23:00                    New York 
                                                         02:00   Tokio                                    01:00  Tokio

 

Sulle piattaforme della maggior parte dei brokers viene adottato l’orario internazionale GMT. La sigla sta per ” Greenwich Meridian Time” ovvero Tempo del meridiano di Greenwich, in sostanza é un orario  internazionale che sincronizza gli scambi telematici sui computers di tutta la Rete mondiale. L’orario in Italia è pari a GMT + 1 ora (quando viene adottata l’ora solare) o GMT + 2 ore (quando viene adottata l’ora legale).

I volumi di scambio incidono sulla volatilità dei prezzi e dipendono anche dall’orario di negoziazione: dalle 7:00 alle 11:00 in inverno l’attività sui mercati  europei é piuttosto elevata.

 

Dalle 12:00 si assiste ad un calo dei movimenti fino alle 14:00, ora in cui subentra la Borsa telematica americana.

Alle 15:30 apre Wall Street e fino alle 17:00 abbiamo il massimo della dinamicità infatti, si scambia contemporaneamente in Europa ed in America. Dalle 17:00 fino alle 23:00 é attiva solo Wall Street ed il traffico valutario é minore e riduce la volatilità. Un’ ultima nota la porrei sulle  caratteristiche dei diversi mercati internazionali: la nota riguarda il mercato americano che entra in Rete alle 14:00 e alle 15:30 ratifica la sua presenza con l’apertura di Wall Street.

 

La famosissima Borsa newyorkese ha carattestiche tutte sue, mi spiego: quando arrivano gli “yankees” arriva lo “scompiglio”, le divise acquisiscono una tendenza alla accelerazione negli scambi che condiziona la vivacità delle contrattazioni. In compagnia degli operatori statunitensi é possibile assistere a notevoli capovolgimenti di fronte, non poche volte vedrete che mentre al mattino in Europa é viva una certa regolarità nella formazione del trend invece al pomeriggio le negoziazioni assumono posizioni opposte nei cross del biglietto verde.

 

Quanto appena affermato non é una regola ma spesso é così; anche questa “discrasia delle piazze”  giustifica l’opportunità di adottare bassi leverage quando si trada sull’ fx, tutto é “rimpattabile” quando si scambia professionalmente. Per i sonnambuli e per chi vuole o deve restare sveglio é possibile fare il turno di notte, l’Asia offre spesso qualche buon affare…

 

Buon weekend a tutti.

 

Appuntamento a lunedì su forexguida.com

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Termini di ricerca:

  • apertura wall street ora italiana