indicatore di trading Accumulation/Distribution Line

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 23-04-2015 2:42

L’indicatore di Accumulazione/Distribuzione, è un indicatore basato su i volumi che mette in rapporto il Prezzo ed il Volume. Lo scopo di questo indicatore è quello di cogliere la natura dei movimenti intraday dei Prezzi; indicando se ci si trova davanti ad una fase di “Accumulazione” (Momento di pausa che prelude ad un Rialzo) oppure di fronte ad una fase di “Distribuzione” (Momento di pausa che prelude ad un Ribasso).

Interpretare i Segnali dell’accumulation/distribution line

accumulation-distribution-line

Nelle giornate di Accumulazione che preludono ad un Rialzo, i Prezzi si troveranno nella parte alta del Grafico vicino ad i Massimi, mentre l’A/D si troverà in crescita.

Nelle giorante di Distribuzione che preludono ad un Ribasso, i Prezzi si troveranno nella parte bassa del Grafico, vicino ad i minimi mentre l’A/D si troverà in decrescita.

Se i Prezzi sono in un Trend Rialzista, mentre l’A/D è ribassista, è segnale di una possibile inversione di Trend dei Prezzi (Da Rialzista a Ribassista). Invece se i prezzi si trovano in un Trend Ribassista, mentre l’A/D è rialzista, è segnale di una possibile inversione di Trend dei Prezzi (Da Ribassista a Rialzista).

Il Fatto che i Prezzi siano in aumento, così come l’A/D, è segnale di forza del Rialzo; viceversa, se i Prezzi sono in diminuizione, così come ll’A/D, è segnale di forza del Ribasso.

A/D in confronto al On Balance Volume: sono entrambi indicatori basati su i Volumi, che a volte si muovono in direzioni opposte, a causa delle formule matematiche diverse su cui si basano.

Sfruttare le Divergenze tra A/D e Prezzi: Ovvero sul Grafico avviene un certo movimento, mentre nell’A/D avviene il movimento opposto. Vi sono due tipi di divergenze.
Vi è la Bullish Divergence, segnale di un possibile rialzo: Vi è un nuovo minimo più basso nei prezzi (Lower Low in Prices) mentre vi è un nuovo minimo più alto nell’A/D (Higher Low in Accumulation/Distribution) (Quindi nei Prezzi vi è un ribasso, nell’A/D un rialzo); è un segnale di Rialzo nei Prezzi.
Vi è la Bearish Divergence, segnale di un possibile ribasso: Vi è un nuovo Massimo più alto nei Prezzi (New Higher High in Prices) mentre vi è un nuovo Massimo più basso nell’A/D (New Lower High in Accumulation/Distribution) (Quindi nei Prezzi vi è un rialzo, mentre nell’A/D un ribasso); è un segnale di Ribasso nei prezzi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.