Il volume e le fasi bullish e bearish del mercato
Il volume é sostanzialmente generato da due posizioni, quella del compratore e quella del venditore. Nello specifico, quando un venditore e un compratore perfezionano una transazione creano un’unita di volume. E’ oramai consolidata l’opinione che ogni movimento del prezzo che sia seguito da importanti volumi rispecchi una fedele volontà del mercato.
In breve, se le transazioni tendono al breakout mediante volumi interessanti la violazione si verifica, al contrario un breakout con scarsi volumi é almeno dubbio.E’ possibile dire di più: quando il prezzo continua a salire ma il volume diminuisce, si indebolisce un eventuale trend rialzista.
Dalle correlazioni tra volume e prezzo in analisi tecnica nascono le seguenti definizioni:se il prezzo é in crescita insieme al volume , le contrattazioni sono chiamate bullish; se il prezzo é crescente mentre il volume é decrescente, il mercato é bearish; se il prezzo é decrescente ed il volume crescente, le transazioni sono ancora bearish; infine,se il prezzo é decrescente insieme al volume, siamo nuovamente in una fase bullish delle negoziazioni.
Appuntamento a domani su forexguida.com