Il trading e “la teoria dei giochi”

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 01-12-2010 8:51

giochi_forex_economiaNella “teoria matematica dei giochi” un gioco é definibile a somma zero quando tutto quello che si perde é guadagnato dagli altri partecipanti, a somma positiva quando tutto ciò che é guadagnato da tutti i giocatori é superiore a tutto quello che hanno perso ed infine a somma negativa quando tutte le vincite di ognuno sono inferiori alle perdite totali. Il trading appartiene alla categoria delle attività a somma negativa poichè gran parte degli operatori difficilmente ha profitti.

Creare una sorta di trading democratico in cui sia possibile aumentare la percentuale di traders vincenti può  passare attraverso le traccie  lasciate dal mercato istituzionale perchè osserva in piccola parte un principio molto  vicino al  concetto  rivoluzionario scoperto e reso noto dallo scenziato John Nash uno dei matematici più brillanti e originali del Novecento.

Nash ha rivoluzionato l’economia con i suoi studi di matematica applicata alla “Teoria dei giochi”, vincendo il premio Nobel per l’economia nel 1994.

 

Se consideriamo gli hedge fund come un gruppo di investitori solidali di cui l’unico scopo é quello del profitto,la strategia da seguire è scontata se ne esiste una che è soddisfacente per ognuno di loro. Nessuno avrebbe interesse a cambiare strategia quando fosse il frutto della scelta da parte di tutti. Il concetto di “equilibrio di Nash” rappresenta la situazione nella quale il gruppo si viene a trovare se ogni componente  fa ciò che è meglio per sé e per gli altri.

 

I “giocatori” raggiungono il punto di equilibrio quando nessuno può migliorare il proprio risultato modificando solo la propria strategia, ed è quindi vincolato alle scelte degli altri. Nella realtà degli scambi economici è evidente che se esiste un equilibrio di Nash ed è unico, esso rappresenterebbe la soluzione, in quanto nessuno dei traders avrebbe interesse a rischiare mutando la propria strategia. Di fatto in questo particolare momento storico il trading al massimo può aspirare ad una evoluzione a somma zero, ostacolando fortemente le potenzialità della teoria di Nash senza accontentare tutti i partecipanti.

 

Il trading oggi é lo specchio delle opportunità di breve termine a vantaggio di un manipolo di speculatori incapace di creare ricchezza poichè ciò che manca ai traders é la volontà di trasformare le negoziazioni in un “gioco” a somma positiva dove il “gruppo” si possa aprire alla generalità degli investitori protetti dal punto di equilibrio di Nash. Non si tratta di collettivismo economico ma di applicare una formula matematica che é valsa il premio Nobel.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.