Le potenzialità di thinkorswim sono davvero molte e molto utili. Oggi voglio segnalarvi un ulteriore possibilità applicativa che offre il programma del celebre broker americano.
Negli articoli della scorsa settimana ho iniziato ad introdurre le capacità di calcolo del software descrivendovi come tracciare i supporti e le resistenze considerando il grafico di rischio/rendimento delle opzioni. Per fare ciò é necessario spostarsi su “Risk profile” di thinkorswim selezionando dalla tabella delle opzioni le puts per i supporti e le calls per le resistenze.
Infatti, il grafico di rischio/rendimento mostrerà gli estremi delle quotazioni possibili e ragionevolmete probabili che permettono di massimizzare i profitti dei nostri ordini di acquisto o vendita.
In sostanza avremo i massimi e i minimi di quotazione del sottostante sul forex fino a scadenza delle opzioni, così da evitarci, ad esempio, di andare corti sui minimi di periodo o, al contrario, di fare shopping sui massimi. Vi renderete conto che lavorando in questo modo avrete il totale controllo della situazione e la possibilità di guadagnare con meno difficoltà avendo sempre un focus incisivo per la vostra operatività.
Appuntamento a domani su forexguida.com
ho frequentato un corso della t-one-c sono bravisiimi è stata un’esperienza incredibile.Visitate il lorom sito!!!!!! http://www.t-one-c.com
Ciao Cristina, “piccoli passi ma costanti” così dice il video di presentazione. Il sito ha attratto la mia curiosità, sono perfettamente d’accordo con il contenuto del video, é realista e riassume in parte anche il mio modo di lavorare, lo guarderò a fondo al più presto, ciao e grazie per la tua segnalazione.