Il punto di equilibrio di option pain

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 06-12-2011 7:49 Aggiornato il: 15-09-2018 20:37

trading_blog_2In un vecchio post, consultabile all’indirizzo https://www.forexguida.com/Trader-Blog/option-pain.html ho segnalato un interessante tool che, a mio avviso, può aiutarci e contribuire ad una scelta operativa più consapevole durante le sessioni trading. Penso che questi che stiamo vivendo, siano tempi duri per tutti i traders, e soprattutto coloro che si sono affacciati da poco sull’insidioso mondo dei mercati finanziari possono trovare, ora ,qualche difficoltà in più.

 

Di fatto, attualmente , é presente una pesante divergenza tra le posizioni ufficializzate dal cot index e le transazioni sul mercato dei derivati che vedono come sottostante l’eurodollaro, dunque é opportuno  avere il maggior numero di strumenti interpretativi possibili per accelerare i profitti evitando di incappare in un errore direzionale quando apriamo i nostri trades.

 

La lettura del diagramma di optionpain che mostra la distribuzione delle opzioni calls e le puts sui singoli strike permette di conoscere il valore di quello più equamente transato. Si tratta di un di punto di equilibrio che se confrontato con quello ottenibile dalla catena successiva dell’etf suggerisce il trend del mese dopo.

 

Faccio un esempio: optiopain,al momento,nel mese di dicembre 2011, calcola che la  tabella delle opzioni ha come punto di equilibrio lo strike 138. Il mese di gennaio, invece, ha in esercizio una chain che scade il 21 del medesimo mese ed elabora il suo punto di equilibrio nello strike 137.

 

La comparazione evidenzia che all’inizio del 2012, con molta probabilità, si assisterà ad un eurodollaro in  ribasso rispetto allo spettro dei livelli di quotazione su cui la coppia eur/usd ha oscillato nel mese precedente.Tuttavia, tengo a specificare che le indicazioni desumibili dal grafico del tool crescono di affidabilità all’avvicinarsi della scadenza della tabella in atto, anche se, rimangono significativi i suggerimenti deducibili a partire dalla prima settimana di validità della chain in vigore.

 

Appuntamento a giovedì su forexguida.com

 

 

 

 


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.