Il lato umano del mercato

trading_blog_2Il luogo dove gli scambi economici si concretizzano è considerato “il Mercato”. Altri più pragmaticamente lo definiscono l’incontro della domanda e dell’offerta. In questo breve post però voglio provare ad evidenziare il mercato come l’insieme delle persone che realizzano operazioni finanziarie. Prendendo in considerazione anche tutti gli organismi istituzionali, é evidente che alla fine è sempre un essere umano a decidere, e sono uomini coloro che siedono nella sala operativa di un hedge fund.

 

La responsabilità delle oscillazioni dei prezzi è una questione umana, i sofisticati algoritmi che oggi la tecnologia mette a disposizione sono un ausilio. Il mercato invece ha veri e propri stati d’animo e al pari di un essere umano é verosimile registrarne i sentimenti; quante volte abbiamo sentito parlare di euforia o depressione del mercato. Gli aggettivi sono tanti, fantasiosi, e spesso ricalcano quelli attribuibili ad una persona impegnata in una qualsiasi attività.

 

Ma a differenza dei singoli operatori, dotati di volontà individuale e soggetti a condizionamenti di ogni tipo, il mercato è duale in ogni istante: cioè vende e compra nello stesso momento ed il suo andamento è la risultante prevalente di tutti gli umori presenti contemporaneamente. Quindi un mercato in cui prevalgono le vendite avrà un tipo di carattere, mentre al prevalere degli acquisti ne avrà un altro. La lettura dei grafici di un indice, di un titolo, di una coppia di valute, testimonia la ciclicità degli strumenti finanziari e l’analista guarda questi fenomeni come uno storico commenta l’esito di una battaglia.

 

Gli elementi raccolti durante l’osservazione aiuteranno l’operatore a riconoscere l’inizio di un evento già visto in passato facendogli assumere più facilmente determinazioni che possono accelerare il profitto. Il legame che esiste tra il trader ed il mercato é indissolubile, esclusivo, molto spesso impenetrabile. Tra il  mercato e il trader si attiva un canale speciale che è quello che permette di trovare il momento giusto per dar corso ad un’azione vincente. L’operatore finaziario cerca l’intenzione dominante e si chiede cosa farebbe se fosse lui il mercato, ideando un metodo per anticiparne le mosse.

 

Per avere la risposta prossima a quello che poi accadrà é necessario avere una visione d’ insieme completa ed il più possibile esaustiva. Il mercato si muove a ritmo alternato, ma ogni singola operazione, in vendita o in acquisto, si produce istantaneamente, in modo pressochè irripetibile dando vita ad un precedente, per questo aggiornarsi in continuazione, analizzare e seguire l’evoluzione delle situazioni si rivela necessario.

 

Il mercato viene meno se solo per un momento manca chi vende e chi compra. La morte del mercato si materializza nella sospensione del titolo che spesso annuncia l’estendersi di gravi preoccupazioni. Dunque il mercato vive la sua realtà negli sbalzi di umore e risente di tutto ciò che avviene dentro e fuori di lui. Le contrattazioni, come un’ intelligenza in divenire, sono soggette al giudizio altrui e per questo non di rado pongono in essere andamenti incomprensibili.

 

Il mercato nell’attuale era teconologica, pur trasferendo in nanosecondi asset da un capo all’altro del Globo, é una sorta di “Grande Fratello” che controlla le isterie e le tensioni, ma alla fine soccombe alla volontà di se stesso, adeguandosi. I media oggi hanno la prevalenza, così il mercato si mostra esibizionista ed il trader-mediatico, attraverso la scelta se vendere o comprare alimenta l’andamento impulsivo, irrazionale, condiziona gli atteggiamenti, esaltando il sentimento.

Appuntamento a giovedì su forexguida.com


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.