Seguire il trend e coglierne le opportunità è una questione di attenzione e applicazione. I mercati finanziari sono “naturalmente” condizionati dai poteri forti, gli operatori d’esperienza lo sanno e scambiano su questo fondamento.
Un trader abituato a realizzare profitti con sufficiente costanza anticipa facilmente il sentiment che legittima una vendita o un acquisto finanche dopo un minimo segnale delle contrattazioni.Di conseguenza , in un mercato rialzista, gli investitori continueranno a comprare ed i prezzi saliranno di livello fino a stimolare l’ascesa dello strumento finanziario.
In breve, un movimento isolato può generare una direzionalità più ampia che conivolge targets successivi, generando un trend affidabile, un market breadth, come Charles Dow preferiva definirlo. Tuttavia Dow, nei primi del ‘900, precisò che la direzionalità assunta da un titolo azionario non confermata dalla crescita dei titoli di comparti contigui non è sostenibile.
Nei mercati valutari accade la stessa cosa, ossia una fase bullish o bearish non é sostenibile se non è confermata dalle forze maggiori e dagli “accordi dominanti” che scontano le previsioni sul commercio globale e regolano le quotazioni delle currency.
In sintesi, se il mercato valutario non si autoconferma avvicinandosi alle aspettative e alle tendenze dell’economia reale, ogni sua oscillazione è irrazionale, ed i prezzi possono presto smentirlo.
Felice Anno Nuovo
Appuntamento a giovedì su trading blog
vincenzo buon giorno e buon anno!!!
volevo chiedere 2 cose!
1- sul livello 128 ci sono forti volumi 8028 per la precisione che significato si puo dare a questo forte interessamento per questa zona di prezzo?
2 il poc sul E/$ si trova sul future con il simbolo /6E perche sul future e non sul sottostante? come si puo operare quando il sottostante si trova proprio sul livello di massimi volumi orizzontali?
grazie vincenzo
Buongiorno Marino, buon anno anche a Te,
l’aumento dell’interest a 128 put è un segnale piuttosto solido di possibili ulteriori apprezzamenti della moneta unica sul dollaro USA, per quanto riguarda le aree di massimo scambio sui prezzi sono zone sulle quali la quotazione può ritornare, il point of control é una specie di magnete, un’area supportiva nei trends rialzisti, e di resistenza nei rimbalzi delle fasi ribassiste.
Il market profile é strutturato sul volume dei contratti futures di Eur/Usd e rappresenta le aree di resistenza e di supporto del sottostante su time frame ridotti.
I volumi sul singolo rapporto non sono altrettanto indicativi, lo restano per intuire la forza della direzione assunta dal prezzo nel brevissimo termine, nella singola sessione…
Ciao..