Il breakout delle sessioni

trading_blog_2Avendo parlato in un precedente articolo degli orari del mercato fx  é altresì possibile descrivere una tecnica che trova fondamento nella continuità settimanale delle negoziazioni del forex.

In regime di orario solare il mercato asiatico apre alle ore 1.00, il mercato europeo alle ore 7.00 e infine il mercato americano alle ore 15.00.

 

All’ apertura delle transazioni gli operatori immettono liquidità in acquisto o in vendita e per questo motivo in corrispondenza dell’inizio delle contrattazioni nelle diverse piazze il forex subisce variazioni di prezzo accentuate al ribasso o al rialzo. L’operatività di tale tecnica comporta un’entrata la cui direzione é determinata della quotazione minima o massima di una sessione e dall’eventuale breakout del mercato che subentra.

 

Quando l’apertura di una nuova sessione di contrattazione rompe i minimi o i massimi realizzati sino a quel momento é possibile

prendere posizione long o short con ottime possibilità di successo nel breve termine.

 

In sostanza, acquistiamo se il nuovo mercato rompe i massimi della sessione già in corso, o vendiamo se la nuova piazza favorisce un breakout sui minimi della precedente.

Sconsiglio tale tecnica qualora suggerisca l’assunzione di posizioni contrarie alla tendenza tracciata dagli hedge funds.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *