I limiti del Cot Index

trading_blog_2Venerdi scorso scadevano i titoli su Eur/Usd senza il rituale “pestone” degli istituzionali. I traders a caccia di oscillazioni questa volta mancano l’appuntamento con la liquidazione delle posizioni che spesso si presenta a ridosso della scadenza dei titoli derivati.

 

Il fenomeno viene vanificato da una repentina quanto inaspettata (per noi trader retails) inversione della tendenza, mi spiego: i “non commercial” nello spazio di una sola settimana hanno corretto oltre 48.000 posizioni; in sostanza hanno diminuito i contratti short di 24.341 ed incrementato di 24.950 le posizioni long rimettendo la bilancia tra posizioni buy e posizioni sell in parità. Quanto successo, é innegabile, rileva una defettibilità della strategia basata sul mercato istituzionale soprattutto alla scadenza delle opzioni in concomitanza di titoli leaps.

 

 

Tuttavia anche la tabella di Febbraio ha contribuito ad ingannare molti analisti che poggiano le loro previsioni sul Cot Index.Infatti, quest’ultima vedeva ed é tuttora contraddistinta dallo strike della call 132 carico  di oltre 3000 contratti. Nello specifico 1,32 sembrava l’area di atterraggio di una forte manovra liquidatoria che poteva partire dalla resistenza 1,35.

 

Invece il mercato istituzionale ha potuto celare bene le proprie intenzioni grazie ad un paio di elementi determinanti: il primo dovuto appunto alla presenza di titoli leaps che non hanno permesso di calcolare bene il punto di massimo profitto degli hedge funds, ed il secondo alla improvvisa ed enorme smobilitazione dei contratti denunciata solo venerdi scorso dal Cot Index.

 

Dunque, al momento tali sono le considerazioni: la tabella di Febbraio non é di immediata interpretazione poichè lo strike della call 132 può essere stato acquistato a sostegno di rialzi e stabilizzazioni di quotazioni che difficilmente scenderebbero sotto 1,32. Inoltre, per capire se quest’ultimo strike sia stato comprato o venduto dovremo aspettare la prossima settimana per osservare se effettivamente il mercato istituzionale ha invertito la tendenza da ribassista a rialzista.

 

Quanto verificatosi il 21.01.2011, non taglia le gambe ad una strategia consolidata come quella basata sul Cot Index, ma mette in risalto un dato incontrovertibile : le tabelle con presenza di opzioni leaps sono di impossibile  interpretazione e portano ad analisi errate, inoltre possono nascondere rapide manovre di inversione di tendenza.

 

Nei prossimi giorni sarà nuovamente possibile essere in trend grazie alla chain delle opzioni e al  Cot, ricordando che i titoli a lunga scadenza (leaps) quando ci sono(raramente per fortuna), minano l’affidabilità della tabella delle opzioni e rendono vulnerabile anche un solido trend acclarato da giorni dal Cot Index.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.