Hight Frequency Trading, l’arma segreta dei fondi hedge

L’ 80% delle transazioni finanziarie è gestito da sofisticati algoritmi informatici. Questo é quanto reso noto dall’ ufficio strategie presso Morgan Stanley’s secondo cui i computers processano milioni di operazioni in modalità HFT, in altissima frequenza senza la presenza umana. L’High Frequency Trading è il segreto della grande speculazione, dove banche d’affari del calibro di  Goldman Sachs dominano il mercato dei titoli e delle currency.

 

Programmatori e matematici strapagati di elevato spessore professionale, dotati di hardware dalla potenza impensabile sono dunque al servizio di una sorta di priorato della finanza mondiale.L’ HFT, ovvero l’Hight Frequency Trading, è il mezzo a cui probabilmente é imputabile parte delle responsabilità dell’attuale crisi economica globale muovendo il mercato in modo incompatibile ed innaturale con le dinamiche reali delle attività sottostanti.

 

I software elaborano e restituiscono soluzioni veloci, ordinando alle macchine migliaia di ordini al secondo, aprendo posizioni chiuse poi nel nanosecondo successivo in un cyberscalping dove i profitti minimi moltiplicati per la mole degli eseguiti diventano guadagni enormi. I traders istituzionali con l’ HFT possono mettere in difficoltà i traders retail, avvantaggiati da dati riservati e capaci di innescare rally poi ricalcolati per “sell off” improvvisi, in cui le controparti competitive sono altre macchine dotate di sistemi informatici equivalenti.

 

Dunque, questi droni della grande finanza sembrano imbattibili ai comuni mortali, ma non è così. Quando i mercati vengono manipolati ciò avviene secondo logiche irrazionali e sul breve periodo.Di fatto, gli assets allocati, che strutturano i livelli di prezzo con il target successivo, non possono essere trasferiti con altrettanta facilità, e ed é per questo che gli small speculators possono ripartire al contrattacco, prendendosi la rivincita sulle macchine.

 

Ma c’è di più: secondo Andrei Kirilenko responsabile capo della Commodity Futures Trading Commission, i profitti realizzabili con l’HFT aumentano in proporzione all’aggressività degli algoritmi, ma le configurazioni parossistiche dei software espongono al rischio che qualcosa non vada per il verso giusto. Su tutti é emblematico il caso del “flash crash”, il 6 maggio 2010, che vide il Dow Jones e la Borsa di New York precipitare del 10% in 20 minuti.

 

L’accaduto ha segnalato il problema ed i legislatori sono al lavoro per interessarsi del fenomeno. Al momento é importante esserne coscienti per poter continuare a lavorare sui mercati finanziari con profitto e vincere sulla tecnologia dei lobbysti.

 Appuntamento a lunedì su forexguida.com


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.