Guerre e mercati finanziari

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 16-10-2012 7:28

trading_blog_2Quali sono le conseguenze di un evento bellico o di un attentato terroristico nei mercati finanziari? per tentare di rispondere consideriamo che sul piano prettamente economico dopo ogni attentato o dopo una guerra ogni Stato può vedersi accollati costi altissimi che generalmente si riflettono nei crolli repentini dei listini azionari.

 

Inoltre,  fenomeni incontrollabili di panic selling possono spingere la maggior parte degli strumenti finanziari a veloci e violenti short; tuttavia tutto ciò, statisticamente , avviene solo nel breve e medio periodo.

 

Se infatti analizziamo le dinamiche finanziarie registrate in occasione di eventi drammatici come la Seconda Guerra Mondiale,  l’assassinio del presidente John Fitzgerald Kennedy nel 1963 o il più recente 11 Settembre 2001, si osserva che sulle macerie dei più grandi disastri del Globo il cuore dell’economia mondiale dopo un pò quasi insensibilmente torna a pulsare.

 

Più o meno è stato spesso così, l’impatto prodotto sui mercati finanziari dagli attentati terroristici, per quanto inenarrabili, è sempre stato di breve termine, e questa, anche se cinica e aberrante per l’investitore é un’informazione significativa.

 

Le guerre, se non generano una completa distruzione degli apparati produttivi nazionali,come ad esempio è avvenuto in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale, costituiscono un volano dell’economia dei paesi coinvolti.

 

Per gli Stati Uniti l’evento bellico che inizializzò l’era atomica fu ciò che permise alla Nazione di risollevarsi dalla Grande Depressione degli anni Trenta, e lo stesso accadde  dopo la folle Guerra del Vietnam in cui gli Stati Uniti hanno conosciuto una delle più durature fasi espansive della loro economia.

 

In conclusione e purché non si generino equivoci su quanto constatato e riferito, il terrorismo e le guerre possono risolvere crisi sistemiche più di qualunque altra misura o intervento tecnico condiviso. 

 

Appuntamento a giovedì su forexguida.com 

 


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.