Anche chi si affida esclusivamente all’analisi tecnico-fondamentale non può non considerare i momenti del mercato in cui vengono rilasciati i dettagli macroeconomici. Quando vengono diffuse le notizie economiche saltano completamente i fondamenti tecnici e prevalgono le reazioni spinte dall’emotività degli investitori. Talune notizie sono più facilmente interpretabili di altre ed alcuni dati sono più prevedibili, ma l’incertezza rimane la componente dominante di queste fasi del mercato.
Solitamente le negoziazioni poco prima del rilascio del dato economico entrano in una fase laterale dove gli scambi si riducono.
Quando mancano pochi secondi alla diffusione delle news le quotazioni rimbalzano violentemnte da un prezzo all’altro senza un preciso ordine perché moltissimi traders tentano di posizionarsi in anticipo rispetto alle eventuali fughe di notizie. Una volta che il dato viene notificato, i primi cinque minuti sono determinanti: i prezzi in alcuni casi prendono una direzione decisa,in altri cominciano con una direzione e poi vanno dall’altra, altre volte ancora la guerra tra venditori e compratori non ha ne’ vinti ne’ vincitori;di fatto, pochissimi traders al mondo riescono a prevedere la direzione del mercato i primi cinque minuti dopo le news.
E’ assolutamente raccomandabile non aprire posizioni prima delle notizie economiche sperando di indovinare l’andamento dei prezzi;inoltre,é altresì consigliabile non entrare nel mercato subito dopo la notizia. Molte volte infatti accade che la prima reazione é solo il risultato di una dinamica momentanea per eliminare quei traders che hanno gli stop loss molto ravvicinati i quali sono puntualmente raggiunti dalle oscillazioni dei prezzi. Per concludere, se si ha una trade aperta ed il momento della news é prossimo, é opportuno avvicinare lo stop loss lasciando alla trade lo spazio per compiere le oscillazioni dettate dalla situazione, in questo modo si rimane protetti nel caso in cui la notizia economica capovolga l’andamento delle transazioni.
Appuntamento a giovedì su forexguida.com
Ciao Vincenzo, concordo con te su quanto hai detto.
Sulle notizie secondo me è bene aspettare anche un quarto d’ora prima di entrare, specie se sono notizie come le NFP.
E’ evidente che le mani forti in quei momenti “pazzi” vadano a caccia di stop loss ma poi prendono di solito una certa direzione.
Ciao Francesco, i nonfarmpayrolls sono i dati macro più influenti sul mercato valutario, solo se si interpreta il trading come gioco d’azzardo si può “scommettere” su tali news , certo é che se ti va bene l’incasso é assicurato….Per chi invece vuole fare del trading un’attività il più razionale possibile seguire le orme del mercato istituzionale é a mio avviso la scelta più responsabile. Ciao