Forex overtrading, l’errore dei principianti
Il 90% dei traders alle prime esperienze sul mercato valutario compie un errore che conduce a perdite spesso pesanti: il cosiddetto overtrading. Alcuni operatori ritengono di essere attivi sul mercato e nelle negoziazioni per il maggior tempo possibile. Una tale dinamica é una cosa che non è possibile e che non si dovrebbe fare, ma la loro psiche oramai distolta dal buon senso li spinge a pensare che quando non sono sul mercato, ovvero non stanno gestendo delle posizioni, si stiano addirittura perdendo soldi.
L’overtrading in genere é causato dai seguenti tipi di situazione:un primo scenario si verifica quando si sta vivendo una tendenza vincente, in tale situazione si può avvertire che qualcosa di positivo ci riguarda, dunque la nostra mente si muove verso ulteriori trades continuando freneticamente come a rinnovare la piacevole sensazione di profitto senza controllare l’andamento del mercato e senza usare un metodo stabile e quanto più verificato.
La seconda situazione invece, si presenta quando si è in una tendenza di sconfitte, durante la quale nasce una sorta di impulso irrazionale che spinge a cambiare al più presto tale scenario, dunque si opera e si agisce ciecamente solo per recuperare al più presto.In realtà se il mercato ci rema contro, si può prendere la decisione di smettere di fare trading,rielaborando la strategia soffermando la nostra attenzione sugli errori commessi.
Per avere successo a lungo nel mercato delle valute si deve avere la capacità di comprendere la direzione delle transazioni in modo chiaro e veloce, agendo con la propria esperienza e secondo un proprio metodo, il forex non premia quasi mai l’impulsività.
Appuntamento a domani su Forexguida.com