Eur/Usd, short sui future e le manovre oscure dei fondi istituzionali

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 18-04-2013 14:11

Correzioni a man bassa si sono concretizzate nelle ultime sedute, eventi che certamente non sono insoliti nei mercati finanziari. L’euro ed il  comparto delle commodities, con l’oro soprattutto, sembrano segnare il passo, a volte bruscamente.

 

Le principali banche di investimento come Morgan Stanley o Goldman Sachs fanno dietro-front nella corsa al metallo giallo, mentre il cross più importante del mercato dei cambi prima cresce, poi in meno di 6 ore perde 200 punti.

 

Alcuni addebitano le vendite sui preziosi all’incremento dei margini di garanzia legati ai future, ma la giustificazione non convince.Possibile che la crisi internazionale sia giunta ad una fase tale da ridurre a tal punto l’interesse per uno dei più importanti beni rifugio come l’oro ?

 

Come mai ? o c’è qualcuno dietro questi movimenti ? e  com’é possibile che livelli di volatilità apparentemente sopiti si infiammino all’improvviso nello spazio di una sessione. In Borsa il denaro non si crea e men che meno si distrugge, ma tende ad essere trasferito da un potere all’altro, così per un trader che guadagna c’è n’è sempre uno che ci rimette.

 

I prezzi sui mercati appaiono sempre più artificiali e molti tra gli economisti sottolineano come l’euro  sia sovrastimato rispetto alla moneta della più grande economia del Mondo, in netta scorrelazione con l’economia reale del Vecchio Continente.

 

Cosa accade nelle sale operative delle maggiori società di investimento ? sono loro i responsabili..?

 

Probabilmente si…!

 

I mercati con bassa volatilità, negli orari di maggiore attività di scambio sono spesso teatro di manovre oscure, ed in queste fasi se un operatore istituzionale vuole schiacciare un sottostante legato ad un future fa le sue “sporche” mosse.

 

In queste sessioni é possibile mimetizzarsi e non lasciar traccia, perchè il primo movimento “falsato” short o long sarà facilmente seguito dalla massa degli inconsapevoli investitori, fiduciosi di sfruttare quella che si dimostrerà una vera e propria trappola.

 

Dunque é preferibile cercare di individuare con anticipo la strategia di mercato di un cross valutario, monitorando esclusivamente il peso che essa può comportare sulla sua futura direzionalità.

  

Queste cose non sono una novità, ma Internet e le nuove tecnologie stanno certamente migliorando il concetto-valore della trasparenza, che assume progressivamente connnotati meno burocratici, consentendo a tutti ed anche ai piccoli risparmiatori di essere più vicini alla realtà delle transazioni finanziarie.    

 

Appuntamento a lunedì su trading blog    


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.