Chi é il broker

trading_blog_2Quando arriva il momento in cui si inizia a guadagnare più soldi di quelli che avevamo messo in preventivo comprendiamo che abbiamo imparato una professione.
Tuttavia molti tralasciano di conoscere e prendere in considerazione il Broker.

 

Esso  é il nostro “datore di lavoro”, é colui che si occupa di “piazzare” le nostre posizioni sul mercato. Si stima che ci siano almeno 400 banche che fanno da market maker o broker in tutto il mondo. I migliori brokers o market  makers garantiscono una istantanea ed accurata esecuzione dell’operazione evitando o minimizzando il rischio di slippage.

(Differenza di numero di di ticks fra il prezzo al quale si voleva che l’ordine fosse eseguito rispetto a quello effettivamente eseguito).

 

I brokers guadagnano applicandoci una commissione (spread) e spesso, sono la  nostra controparte. Il capitale dei brokers é formato per lo più dai conti di tutti i traders.

Dal momento che molti traders subiscono delle perdite, il broker tende a prendersi il rischio

della controparte, ovvero, quando  compriamo, lui direttamente ci vende la posizione, e viceversa.

 

In questa maniera se chiudiamo una posizione in perdita, il broker la incasserà oltre allo  spread. D’altra parte non a caso i brokers evitano di essere controparte dei traders di successo, ma lo rimangono di qualche altro trader..I brokers possono essere italiani o stranieri.

 

Qualora doveste aprire un conto con un broker italiano i soldi saranno depositati presso una banca italiana. Nel caso di un broker estero , i soldi saranno depositati presso una banca estera. A volte i brokers esteri hanno offerte migliori rispetto agli italiani e spesso richiedono un importo inferiore come deposito minimo.

 

Per questi motivi la scelta del broker é molto importante: esso sarà l’affidatario dei nostri soldi. Le domande principali che dovete fare al vostro broker sono: in che luogo vengono depositati i soldi, a quanto ammonta lo spread sui singoli cross,la lingua adottata, le modalità di prelievo e di versamento, i documenti necessari, la disponibilità di una piattaforma demo per le operazioni simulate, necessaria per il nostro “addestramento”.

 

Appuntamento a domani su forexguida.com

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com
  1. Considerando l’esplosione dei Broker negli ultimi due anni (non intesa come “scoppio” ma come notevole incremento del numero) mi viene da pensare che i guadagni siano molti di più di quanto mi possa immaginare…tra spread..slippage.. enorme numero di trader perdenti commissioni sull’eseguito nell’azionario e via dicendo altro che trading!!!!!
    Questo ci dovrebbe far capire una cosa principalmente, la scelta del nostro Broker è più che importante direi che potrebbe portare, in caso di piccoli conti, alla differenza tra la continuità e la disfatta.
    Giusto il concetto di aprire un conto reale ma continuare a fare demo sperimentando sempre nuove tecniche o affinando le proprie.
    Ciao

  2. Ciao stefano,

    Ottima osservazione la tua! Sono d’accordo, io ho provato molti broker, tutti quelli coj cui siamo affiliati diciamo e ti dico, le differenze si vedono, soprattutto a seconda del livello a cui uno opera.
    Per u beginner e’meglio un broker piu’ basico, chi predilige il metatrader, chi piattaforme java o per mobile. Insomma non esiste un broker migliore in assoluto, ma un broker migliore per il livello del trader o per il tipo di connettivita’.
    Concordate?

    E poi ci vuole un po’ di fortuna!!! 🙂

  3. In questo momento, dato che sono pochi mesi che faccio trading, non riuscirei a vedermi alle prese con una piattaforma diversa dalla MT4, però per quello che ho sentito in giro, un broker che ha una sua piattaforma esclusiva e personalizzata dovrebbe aver qualche credito in più a livello di garanzia di serietà.
    Poi non c’è dubbio che la fartuna non deve mai mancare 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *