Quando fare o non fare scalping

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 08-04-2011 12:03
Quando fare scalping

Ricordati che lo scalping è il trading ad alta velocità e richiede molta liquidità per assicurarti una veloce esecuzione degli scambi. Pertanto fai trading solo sulle valute principali dove la liquidità è maggiore, e solo quando il volume è molto alto, ad esempio quando sono aperte di Londra che New York.

Quando NON fare scalping

Non fare scalping se non ti senti concentrato, qualsiasi sia la ragione. Aver dormito poco, essere poco in forma, avere la febbre e ragioni come queste potrebbero farti sbagliare. Smetti di fare trading se hai una serie di perdite e concediti il tempo per riprenderti. Non cercare mai la vendetta sul mercato. Lo scalping può essere divertente ma può anche renderti stressato e stancarti, devi pertanto essere sicuro di avere la personalità giusta per adattarti a questo high-speed trading. In compenso imparerai molto dallo scalping e, rallentando, potrai scoprire che sei più adatto al day trading o allo swing trading grazie alla pratica ed alla confidenza maturate durante le sessioni di scalping. Ancora una volta: lo scalping non è per tutti!

L’ultima raccomandazione: tieni sempre traccia delle proprie operazioni, utilizza uno strumento di cattura schermo per registrare gli scambi e stampateli, questo ti aiuterà molto a capire il mondo del trading e soprattutto a capire te stesso in quanto trader.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.