NFA (National Futures Association)

La NFA fissa molte regole per il mercato delle commodities e dei futures, ma il ruolo primario è da sempre quello di vigilare e proteggere gli investitori.
Sono anche impegnati nella regolamenteaizone e nell’informatizzazione dell’operatività online, tra cui per i mercati delle commodities, FOREX and futures, per questo alcuni dei broker più importanti sottostanno alla regolamentazione della NFA, sicuramente per un fatto di immagine e di garanzia verso il trader finale.
La NFA sottopone i propri membri a Audit periodici per vigilare sulla regolarità dell’applicazione legislativa e regolamentaria. In caso di Non Conformità rilevate la NFA richiede l’attuazione immediata di azioni correttive, pena l’esclusione in caso di errata o manchevole applicazione.
I principali passi compiuti dalla NFA per una migliore gestione del sistema di controllo sono stati l’inserimento nel 1983 di un sistema di arbitraggio, nel 1991 il sistema è divenuto efficente e rapido, un modello per le altre commissioni internaizonali, e dal 2001 è possibile registrarsi online e inviare reclami sull’operato delle Compagnie sotto controllo NFA. Nel 2020 è nata la Online Registration System, che permette la registrazione online, nel 2004 ha inserito un sistema di individuazione dell’impronnta digitale online in collegamento con il Data Base FBI.
La NFA è un’associazione tra le più antiche nel mondo della regolamentazione del mercato finanziario, FOREX e commodities, sono riusciti a mantenere standard elevatissimi e un alto livello di aggiornamento tecnologico.