Capiamo chi è la Consob e come impatta sul Forex

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 05-11-2010 12:26 Aggiornato il: 17-04-2016 16:44
consob_forexLa Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob), è stata istituita con la legge n. 216 del 1974, è un’autorità amministrativa indipendente, dotata di personalità giuridica e piena autonomia con la legge 281 del 1985, la cui attività è rivolta alla tutela degli investitori, all’efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano.
Ha sede legale a Roma e operativa a Milano in Via Broletto 7.

L’attività della Consob ha come obiettivi la tutela degli investitori e l’efficienza, la trasparenza e lo sviluppo del mercato mobiliare.
Le sue funzioni si sono progressivamente sviluppate nel tempo in relazione sia all’esigenza di estendere l’ambito della tutela del risparmio che al progressivo evolversi del mercato finanziario e della legislazione in materia. (tratto da www.consob.it)

Prima della nascita della Consob era il Ministero del Tesoro ad avere le funzioni di vigilanza sul mercato borsistico e mobiliare. La scelta di scindere queste attività dal Ministaro del Tesoro fu dovuta al fatto che uno strumento così burocratizzato come un Ministero non poteva essere pronto in termini di decisioni da prendere in tema di vigilanza. Dall’83 diventa un organismo di pieno controllo su tutte le operazioni riguardanti il risparmio pubblico. Nel decreto 58 del 1998 (chiamato Testo unico dell’intermediazione finanziaria) l’autorità diventa ancora più indipendente e vincolante sull’intero mercato mobiliare.

Se volessimo schematizzare in estrema sintesi le attività svolte dalla Consob potremmo dire che regolamenta le compagnie che propongono servizi di investimento vigilando sulle dinamiche di offerta. In particolare sulla divulgazione di informazioni corrette per le offerte al pubblico di elementi finanziari. Inoltre, regolamenta tutti gli aspetti di pubblicazione dei prospetti informativi sulle offerte al pubblico o alle società, inoltre vigila sull’esercizio dei mercati in generale, operando a 360°. Ovviamente i broker Forex sono tra le compagnie vigilabili e che dovrebbero sottoporsi a tale controllo di vigilanza. Come i promotori finanziari e gli intermediari devono sottoporsi a tale controllo e vigilanza, anche le società quotate.
La Consob inoltre esamina la contrattazione dei titoli quotati, verificando e segnalando gli abusi in termini di informazioni privilegiate (Inside Trading).

 

Ovviamente è una tutela in più per il trader operare su una piattaforma Forex Consob.
www.consob.it

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.