Storia metatrader

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 22-09-2011 8:52
metatrader-platformSi tratta di una piattaforma elettronica di trading che come target ha l’utente privato, è sviluppata da MetaQuotes Software e fu emessa nella sua prima verisone nel 2005. Il software poi è dato in licenza a molti forex broker che la offrono come alternativa alle piattaforme proprietarie per i loro clienti.
Ovviamente la piattaforma si compone di una duplice struttura, da una parte il client, installabile dal trader sul proprio pc e dall’altra il server che viene gestito dal broker.
La fama di questa piattaforma è dovuta alla grande diffusione, qualità complessiva e possibilità di implementarci sopra sistemi di trading automatico (expert advisor). Nel 2010 MetaQuotes ha pubblicato metatrader 5, ma tuttìoggi molti broker utilizzano sempre la versione 4.
Metaquotes partì nel 2002 con la prima verisone, ma nel 2005 con il metatrader 4 ci fu il vero passo avanti. Dal 2007 al 2010 molti broker hanno aggiunto alle proprie offerte di piattaforme (java, web based, proprietarie, mobile, iphone ecc. ecc.) il metatrader.
In rete si trovano moltissimi script (expert advisor) che possono consentire di operare in modo automatico, secondo algoritmi pre-impostati questo ha fatto la fortuna e la diffusione di questa piattaforma. Inoltre la possibilità di operare con più broker ma usando sempre la stessa piattaforma aiuta il trader che ha imparato ad usarla.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.