Aprire un conto per Forex Trading

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 15-07-2009 14:14 Aggiornato il: 15-09-2018 20:37
Il Foreign Exchange consiste nel comprare e vendere le valute di tutti i paesi mondiali e il suo mercato è tra i più liquidi.
L’unico aspetto da sottolineare è che il singolo individuo in questo mercato compete con gli hedge funds e le banche, per questo è importante aprire il giusto conto.

Ci sono tre conti di trading principali: standard, mini e managed ed ognuno di questi ha i suoi pro e contro.
Quale tipo di conto sia il più adatto per te dipenda da alcuni fattori: la tolleranza al rischio, la quantità dell’investimento iniziale e la quantità di tempo che puoi dedicarti al mercato.

Standard account:

Lo standard trading account è il conto più comune: il nome deriva dal fatto che puoi accedere ai lotti standard delle valute, ovvero a lotti del valore di $100.000.

Questo non significa che devi investire almeno $100.000 di capitale per iniziare il trading, ma grazie alla leva puoi investire molto meno. Ad esempio se operi con una leva 100:1 ti servono solo $1000 dollari per comprare un lotto standard.

Pro:
Dal momento che questo conto di solito richiede più capitale rispetto ad altri, solitamente i brokers mettono a disposizione servizi migliori e più tools per il trading.
Inoltre visto che ogni pip vale $10 se una posizione si muove di 100 pips in un giorno il guadagno è di $1000 quindi il guadagno potenziale è molto alto.

Contro:
Molti brokers necessitano di un capitale minimo per aprire uno standard account di almeno $2000 e talvolta da $5.000 a $10.000
Come i guadagni potenziali sono alti per via del lotto standard anche le perdite potenziali sono alte.

Questo tipo di account è raccomandabile per i trader più esperti.

Mini Account
Un account di mini trading è un conto che permette di fare transazioni usando mini lotti. Nei principali brokers il lotto mini corrisponde ad un lotto di $10.000 ovvero un decimo di un lotto standard.

Pro:
Facendo trading su lotti di $10.000 i traders con poca esperienza possono operare sul mercato del forex con minor rischio e i trader con più esperienza possono testare nuove strategie senza che venga loro richiesto di trasferire online un sacco di soldi.
I mini account possono essere aperti a partire da $250 a $500 e permettono all’utente di operare con leva 400:1.

Contro:
Abbassando il rischio si abbassa anche il guadagno, operando con lotti ad $10.000 si produce $1 per pip di movimento, a differenza dei $10 di uno standard account. Questo conto è raccomandato per coloro che iniziano il trading e che iniziano a testare le proprie strategie.

Per completezza riportiamo che esistono anche i micro account, che però sono messi a disposizione solo da alcuni brokers. Questi conti permettono di fare trading con lotti da $1000 ed hanno movimenti di pips da 10 centesimi di dollaro, sono usati da investitori con poca conoscenza del mondo del forex e si possono aprire a partire da $25.

Managed Account
I managed trading account sono conti in cui l’investitore mette il capitale ma le decisioni sulla vendita e sull’acquisto di un bene vengono presi dagli Account Manager, questi agiscono come i brokers di azioni: l’investitore definisce il livello di rischio e pone gli obiettivi, poi gli account manager lavorano per raggiungere tali obiettivi.

Ci sono 2 tipi di managed account: i pooled account che corrispondono a dei fondi comuni, dove vengono raccolti i soldi di diversi investitori e poi vengono condivisi i guadagni. Questi conti sono suddivisi a seconda della tolleranza al rischio. Poi ci sono gli individual accounts dove l’account manager gestisce i soldi di un solo investitore.

Pro:
Avere a disposizione un forex broker professionista che gestisce il tuo account è un vantaggio che non può essere trascurato. Se vuoi semplicemente diversificare il tuo portfolio senza perdere tutto il giorno a guardare il mercato questa può essere una buona scelta.

Contro:
Solitamente i managed account richiedono un investimento minimo di $2000 per i pooled account e $10.000 per gli individual account. Oltre a questo gli account manager si prenderanno una commisssione (account maintenace fee) calcolata mensilmente o annualmente.
Inoltre la flessibilità viene chiaramente compromessa, se l’investitore segue il mercato non puoi reagire prontamente e prendere decisioni immediate ma devi affidarti alle decisioni del manager.

Per concludere il consiglio che diamo ai nostri visitatori è quello di aprire sempre conti di prova, scaricare le piattaforme e provarle in versione demo, senza investire finché non si prende confidenza del mercato e della piattaforma.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.