A chi affidare l’operazione di trading?

azioniIl conferimento dell’ordine all’intermediario è sempre un momento molto delicato, poiché rappresenta il mandato di assegnazione dal cliente al broker per la ricerca della controparte con la quale negoziare. Indipendentemente dalle modalità di trasmissione degli ordini, questi deve avere un contenuto minimo di informazioni indispensabili per lo svolgimento delle attività di ricerca della controparte da parte dell’intermediario.
Le informazioni in oggetto riguardano:

–    La scelta del mercato in cui operare; è importante ricordare che la sede è scelta dalla strategia dell’intermediario e che il cliente, per poter operare, deve dichiarare in anticipo di aver accettato tale documento, mantenendo comunque ferma la possibilità di scegliere una seda diversa per la compravendita
–    L’identificazione del titolo da negoziare
–    Il tipo di operazione che si intende effettuare sul mercato. Nella fattispecie bisognerà indicare se si tratta di un’operazione di acquisto o di vendita; coperta o allo scoperto. Un’operazione viene definita COPERTA se l’intermediario dispone sul proprio conto corrente/titoli della disponibilità della liquidità/titoli necessaria per regolare l’operazione alla scadenza prevista dal contratto. Invece si parla di operazione allo SCOPERTO quando l’operatore non dispone della somma necessaria per pagare i titoli acquistati oppure non è in possesso dei titoli che ha deciso di vendere: in questi casi il cliente, per poter procedere con l’operazione, deve stipulare con l’intermediario un contratto di prestito rispettivamente in titoli o in denaro a meno che non si impegni a regolare l’operazione entro la fine della giornata.
–    La quantità che si desidera negoziare
–    L’indicazione di un limite massimo/minimo del prezzo di acquisto/vendita
–    Il periodo di validità dell’ordine

Una volta indicate queste informazioni non rimane che trasmetter l’oridne all’intermediario scelto e qui le principali alternative possono essere:

–    Lo sportello bancario
–    Il telefono. Tuttavia è bene precisare che si tratta di una cosa ben diversa dal servizio di phone banking: in questo caso il cliente trasmette sempre il suo ordine tramite telefono, ma al call center dell’intermediario, ossia ad un centro specializzato di raccolta delle disposizioni telefoniche fatte dai clienti abilitati attraverso il rilascio di uno o più codici di accesso
–    Internet. Alcuni intermediari hanno quindi avviato servizi di trading on line,cioè servizi di investimento tramite la rete; in questo modo il cliente può trasmettere gli ordini dal suo pc comodamente da casa, mediante la digitazione di codici di accesso sulla piattaforma di negoziazione telematica proposta dall’intermediario.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.