Trading System: incrocio medie mobili

Tutti i segnali, quindi, hanno bisogno di essere interpretati e per farlo ci dobbiamo essenzialmente servire sia del nostro intuito ( e parlo di quell’intuito maturato in anni di esperienza sul mercato ), sia nel combinare vari indicatori e vedere se vi sono più segnali che dicono la stessa cosa.
MEDIE MOBILI
Le medie mobili sono forse lo strumento più amato da tutti i trader, queste rappresentano la media dei prezzi in relazione ad un particolare periodo definito, la regola dice: ” quando il prezzo buca a rialzo la media mobile acquista, quando la buca a ribasso vendi “. Ma questa regola se presa alla lettera può farci finire nei guai, vediamo di fa chiarezza e di stabilire se utilizza il segnale della media mobile sia profittevole.
Abbiamo detto che la media dei prezzi viene fatta in base ad un periodo, bene, noi, prima di tutto, dobbiamo scegliere il periodo. Io consiglio una media mobile a 25 giorni utilizzata sul grafico a tre mesi, in questo modo avremo meno falsi segnali e un’attività di trading profittevole. Certo le medie mobili possono essere utilizzate con periodo maggiori o minori e su grafici maggiori e minori, ma questo della media da 25 giorno nel grafico a tre mesi è ottimale, soprattutto se il metodo viene utilizzato sul mercato azionario, che è molto meno volatile rispetto a quello valutario, dove una media mobile del genere darebbe molti falsi segnali.