Trading forex: è un’inversione o un falso segnale?

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 02-10-2014 23:07 Aggiornato il: 02-02-2016 10:29

Il mercato forex offre innumerevoli opportunità, le valute subiscono oscillazioni continue dando così l’opportunità di approfittare investendo e seguendo le tendenze che si generano.

Una tendenza è un movimento direzionale che tende sempre ad auto-alimentarsi sino a che non subisce una inversione. Così, una tendenza rialzata si inverte e dà vita ad una tendenza ribassista, al contrario, una tendenza ribassista si inverte e dà vita ad una tendenza rialzista.

Le tendenze si presentano graficamente come segue…

Tendenza rialzista

Tendenza rialzista

Questa, come puoi ben vedere, è caratterizzata da un andamento a zig-zag che forma dei massimi e dei minimi crescenti.

Tendenza ribassista

Tendenza ribassista

Questa è invece caratterizzata da massimi e minimi decrescenti, ossia, il picco massimo e via via decrescente e così anche il picco minimo.

Questa successione di massimi e minimi è una caratteristica principale delle tendenze, infatti, quando cessa tale successione, statisticamente, si ha una inversione.

Come valutare una inversione di tendenza

Per valutare una inversione di tendenza bisogna comprendere prima se l’asset che si osserva sia o meno in tendenza, per fare ciò è utile scegliere time frame orari o giornalieri, come l’H1 ed il D1. Fatto ciò si passa a tracciare le Trend line.

Per tracciare una Trend line che definisca una tendenza rialzista (Trend line di supporto) basta unire i minimi della tendenza.

Trend line di supporto

Per tracciare una Trend line che definisca i limiti di una tendenza ribassista (Trend line di resistenza) basta unire i massimi toccati dal prezzo.

Trend line di resistenza

Cosa sono i falsi segnali

I falsi segnali sono segnali di inversione che però non si tramutano in un’effettiva tendenza è che quindi costituiscono motivo di perdita. Per evitare i falsi segnali puoi seguire delle semplici regole, vediamole insieme.

2 regole per evitare falsi segnali

La prima cosa che devi fare è constatare se la successione dei massimi e minimi rimane costante o si inverte. Ad esempio, sappiamo che in una tendenza rialzista la successione è crescente, se tale successione diventa decrescente, ossia, se il successivo massimo è inferiore al precedente, abbiamo un chiaro segnale di inversione, valido a livello statistico.

La seconda regola riguarda le fasi di iper-comprato e di iper-venduto. In una inversione ribassista la fase in cui dovrebbe presentarsi un indicatore è di iper-comprato, ma che tende al ribasso, così come in una inversione rialzista la fase dovrebbe essere di iper-venduto, tendente al ribasso.

Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.