Trading a velocità fondamentale

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 28-05-2009 12:30
forex3Molti traders non capiscono che i soldi con cui contribuiscono al mercato delle valute non hanno praticamente impatto sui movimenti di prezzo.
Quindi giocando secondo le stesse regole dei “pezzi grossi” è probabile che non si ottengano buoni risultati.
Se entri ed esci fuori dal mercato velocemente, piazzando ordini lontano da dove li piazza la folla, puoi riuscire ad avere un buon impatto sui tuoi investimenti.

Chi sono i pezzi grossi:
Le grandi banche ed i governi sono i pezzi grossi che regolano il mercato.
Le Banche trasferiscono i soldi tra le maggiori istituzioni e le riserve azionarie per tutte le maggiori valute.
I governi stabiliscono il tasso di interesse che determina il potere del prestito bancario e hanno la possibilità di far oscillare il mercato rilasciando informazioni sugli indicatori economici.

Il roulo di un forex trader non è quello di operare per muovere il mercato, ma di rendersi conto del piccolissimo impatto che comporta il loro trading. Se mantiene questa prospettiva, il trader può trarre profitto tramite il fattore tempo, ovvero tramite il processo della velocità fondamentale (fundamental speed)

Velocità Fondamentale
La velocità fondamentale è il processo tramite il quale, tenendo un occhio sugli indicatori economici che possono impattare sui tuoi scambi, riesci a piazzare i tuoi ordini ed chiuderli in maniera sistematica.

Ecco quali sono le fasi di questo processo:

1.Tieni conto solamente degli eventi economici che hanno un alto impatto

Ogni giorno vengono fornite una decina di dati economici, solo di pochi però va tenuto conto. Le valute tendono a fare grandi movimenti quando queste informazioni che vengono rilasciate sono legate direttamente a loro, oppure ad un cross se in relazione alla valuta di un altro paese. Il cambio dei tassi di interesse deciso dalle banche centrali è un fattore che influenza maggiormente il mercato del forex. Ecco quali sono gli altri:

Indice dei prezzi al consumo (CPI)
Bilancia Commerciale
Tassi di interesse
Vendite al dettaglio
Vendite immobiliari
Confidenza dei consumatori
Disoccupazione

Ci sono una gran quantità di calendari economici online che mostrano l’impatto di tali dichiarazioni e che spiegano brevemente come essi possono influenzare il mercato. Per saperne di più visitate il nostro calendario economico.

2. Decidi un limite di entrata e uscita dal mercato

La strategia deve essere sistematica e non basata sulle emozioni.
Dopo l’uscita di informazioni su indicatori economici solitamente si verifica un movimento dei prezzi dopo uno o 2 minuti. A seconda che la sua natura sia positiva o negativa, si vedranno i prezzi andare nelle direzioni aspettate, ma molte volte finisce per oscillare in quella che sembra una direzione senza senzio dopo i primi 60 o 120 secondi.

Questo movimento in realtà non è molto casuale dal momento che è un governo che prova a regolare il flusso della propria moneta, o una banca che immette soldi per accaparrarsi un tasso di cambio migliore, quindi cose che sono fuori dal nostro controllo.

3. Non fare niente se la situazione è neutrale
Se le previsioni di prezzo sono accurate e rispettano l’attuale andamento dei prezzi, non aprire un’operazione solo perché hai voglia di fare qualcosa. Questo processo di trading ti dà la possibilità di entrare nel mercato solo poche volte in determinate giornate, non bisogna cedere alla tentazione di rischiare soldi in una situazione neutrale. E’ importante controllare le proprie emozioni.

In generale, come trader è importante migliorare la probabilità di portare a termine un’operazione con successo. Più alta è la percentuale e più alta sarà quella generale del ritorno sugli investimenti, quindi più soldi in tasca!
Se lavori sistematicamente riuscirai a tracciare la probabilità delle tue operazioni e capire quali siano profittevoli e quali no.

Per questo tipo di trading bisogna passare meno tempo ad analizzare i grafici, il trading basato sull’analisi tecnica può essere molto complesso per coloro che si affacciano al trading e può essere difficile applicarlo con successo. Può invece risultare fruttuoso una volta che il trader diventa più esperto, soprattutto per migliorare le strategie di uscita.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.