Strategia Forex Oscillatore Stocastico

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 26-05-2009 11:23
forex11Le strategie che utilizzano l’oscillatore stocastico per monitorare le oscillazioni del prezzo offrono informazioni davvero utili per capire le condizioni di mercato.

Proviamo a vedere una regola di entrata che è possibile utilizzare con l’oscillatore stocastico:
Quando l’oscillatore stocastico va sotto i 20, poi tocca i 10 e torna sopra i 20, lì piazziamo l’ordine in acquisto.
Quando l’oscillatore è andato sopra gli 80, tocca i 90 e poi riscende sotto gli 80 piazziamo l’ordine di vendita.

strategia_oscillatore_stocastico
Come regola di uscita usiamo questa:
Chiudiamo la posizione quando le linee dell’oscillatore toccano la parte opposta rispetto a quella in cui abbiamo aperto l’ordine.
Ovvero chiudiamo un acquisto quando le linee toccano 80, chiudiamo una vendita quando le linee toccano 20.

I segnali che si possono trarre da questo oscillatore sono molto validi in un mercato di trend, gli svantaggi sono che l’oscillatore ha bisogno di molto monitoraggio per capire il giusto periodo in cui è possibile aprire una transazione.
Inoltre, come per altri indicatori e oscillatori, è sempre meglio usare i segnali forniti dallo stocastico insieme a segnali forniti da altri indicatori come conferma per evitare falsi segnali.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.