Open interest e il sentimento del Mercato

forex2Il sentimento del Mercato è il fattore che influenza maggiormente il mercato delle valute. Valutare il sentimento del mercato è un aspetto che spesso i traders sottovalutano, ma ci sono alcuni modi per valutare quali siano le sensazioni e le prospettive della maggioranza dei traders.

Un modo per valurare il sentimento: Open Interest

Valutare l’open interest è una delle vie più interessanti per concepire quali siano i sentimenti dei traders riguardo il mercato delle valute. L’analisi dell’open interest è abbastanza comune per coloro che tradano i futures ma lo è meno per coloro che tradano sul mercato spot.

Uno dei fattori principali del mercato spot è proprio il fatto che non è possibile avere un’informazione riguardo l’open interest dal momento che le transazioni vengono effettuati over-the-counter e non attraverso scambi veri e propri. Quindi, non avendo un dato sul numero degli scambi effettuati, non è possibile avere un dato sull’open interest sul mercato spot, ad ogni modo è possibile prendere in considerazione questo dato rifacendosi però al mercato dei forex futures.

Ma che cosa è l’Open Interest?

Molte persone confondono l’open interest con il volume, ma in realtà essi sono 2 dati diversi. L’open interest infatti si riferisce al numero totale di contratti (in questo caso futures) che vengono aperti sul mercato e che non vengono chiusi. In pratica sono i contratti che rimangono aperti sul mercato e che non sono liquidati dal compratore: quando un nuovo compratore vuole aprire un nuovo contratto in acquisto e compra il contratto e quando un venditore dal lato opposto apre esso stesso un nuovo contratto in vendita, l’open interest viene aumentato di 1.

Ecco nella tabella sottostante un esempio della misurazione dell’ Open Interest

open_interest
In pratica il primo giorno A acquista un contratto sul mercato, aumentando così di 1 l’open interest. Il secondo giorno è C ad acquistare 5 contratti facendo così alzare di 5 l’open interest. Il terzo giorno A chiude la propria posizione riducendo di 1 l’open interest. Il quarto giorno E rimpiazza C lasciando invariato l’open interest.

E’ quindi importante notare che se un nuovo compratore compra da un vecchio compratore che intende vendere, l’open interest non aumenta poiché non vengono creati nuovi contratti.

Quali sono le relazioni dell’Open Interest con il Mercato?

L’open interest tende ad aumentare quando vengono versati nuovi soldi sul mercato, questo riflette il fatto che gli speculatori stiano scommettendo più aggressivamente nell’attuale direzione di mercato. Questo significa che un incremento dell’open interest è generalmente di supporto al corrente trend di mercato, a meno che il sentimento non cambi in base ad un nuovo flusso di informazioni.

Al contrario l’open interest tende a diminuire quando gli speculatori tolgono soldi dal mercato.

In un trend consolidato, al rialzo o al ribasso, l’open interest dovrebbe idealmente incrementare. Una diminuizione dell’open interest potrebbe essere un segnale di allarme, lasciando presupporre una perdita di forza del trend attuale visto che non ci sono nuovi capitali immessi nel mercato.

Quindi come regola generale un open interest in aumento supporta la continuazione di un trend, mentre uno in decrescita supporta l’inversione.

Come applicare queste nozioni al Forex?

Dal momento che nella maggior parte dei casi l’andamento dei futures sulle valute è strettamente correlato al mercato spot della valuta stessa, l’andamento dell’open interest del future di una valuta risulta essere una stima molto efficacie della forza di un trend della valuta  sul mercato spot.

Questo tipo di analisi è solitamente valido soprattutto sul lungo termine, dove si possono confermare la forza o la debolezza di un trend corrente verificando se l’open interest sulla stessa valuta ma sul mercato future è in crescita oppure in decrescita.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (2175)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (197)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
5/5 (1423)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1847)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.