Individuare le inversioni di trend col MACD (parte 2/2)

Incanalare il MACD
La pratica di disegnare linee di trend sul grafico dei valori dei titoli è vecchia quasi quanto l’acquisto stesso di titoli, ma quello che forse non sapete è che potete disegnare linee di trend anche sugli indicatori, come il MACD a due linee. Disegnando livelli di supporto e resistenza allo stesso tempo crea un canale di azione che aiuta a misurare la forza corrente del trend.
In Figura 2, abbiamo misurato la forza del trend creando un canale. Per creare il canale, disegnate il supporto connettendo le valli del MACD e determinate la linea di ritorno connettendo i picchi.
Rispetto a novembre 2008, nel febbraio 2009 il MACD ha generato dei picchi più bassi, mentre il prezzo del titolo ha raggiunto valori uguali: questo fenomeno è chiamato divergenza e dice agli investitori che il titolo sta perdendo momentum. Gli investitori possono scegliere la di vendere quando la linea del MACD rimbalza sulla resistenza. La vendita può essere coperta quando la linea del MACD raggiunge il supporto sul fondo del canale, o per scambi di lungo termine quando il canale è sfondato, come lo era verso la fine di aprile 2009.
divergenza_ribassista
Figura 2: Divergenza al ribasso e trend

Se avessimo guardato la Figura 3 nel luglio 2008, avremmo notato che il MACD stava generando higher low (valli meno profonde di altre precedenti) e divergendo dal prezzo del titolo. Questo fenomeno segnala una possibile inversione. In novembre, l’inversione è stata confermata quando il MACD ha generato un importante higher low, dimostrando un consolidamento del momentum rialzista.

Gennaio 2009 ha visto il titolo segnare un nuovo massimo quando ha sfondato la resistenza di lungo termine; tuttavia, il MACD ha mostrato che il momentum non stava confermando lo sfondamento. Il MACD ha continuato a cadere mentre il titolo assestava il suo supporto vicino al livello di 80$. Quando il titolo ha rotto il supporto, la linea di MACD ha sfondato la sua linea di supporto, confermando che il titolo non avrebbe mantenuto il suo prezzo attuale e che gli investitori avrebbero dovuto vendere le loro azioni.

Figura 2: Divergenza al rialzo e trend

Linea conclusiva
La forza del trend corrente si può misurare incanalando il MACD. Scoprite le inversioni di trend guardando le divergenze nel momentum misurate dal canale MACD. Determinate i segnali di comprare e vendere usando i  gli incroci o i rimbalzi del MACD sulle linee del canale. Imparare come implementare e riconoscere questi segnali aiuta gli investitori a incrementare i loro profitti duranti gli scambi  di trend a breve e medio termine.


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *