Fare scalping con i dati fondamentali

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 04-09-2012 19:19

Dall’analisi tecnica sappiamo che il mercato sconta tutto, quindi, il prezzo di qualunque strumento finanziario è già gonfio delle aspettative che gli investitori hanno su un particolare evento macroeconomico imminente. La realtà dei fatti diverge da questa premessa base dell’analisi tecnica, anche se le ripercussioni degli eventi macroeconomici si riflettono, per la maggior parte dei casi, solo su time frame inferiori che non influenzano il trend principale ma solo le micro tendenze.

 
Queste reazioni del mercato possono comunque essere una buona occasione per generare profitti investendo in operazioni veloci, sostanzialmente, in scalping. Vediamo come gestire questo tipo di informazioni.
 
STRATEGIA DI SCALPING
 
Una buona strategia di scalping consiste nell’entrare a mercato subito dopo l’uscita di una notizia macroeconomica rilevante. Risulta essenziale impostare il time frame del grafico che stiamo osservano su M1 ed osservare la direzione che prenderà il mercato, una volta intuita si passa ad aprire subito una posizione seguendo la mini tendenza in atto. Di solito queste mini tendenze possono durare da qualche minuto a circa trenta minuti, il tempo sufficiente per trarne i profitti meritati. 
 
In alternativa si possono anche utilizzare strumenti derivati come le opzioni a 60 secondi, che risultano utilissime per questo genere di trading. 


Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.