Forex » Strategia Forex: le basi » Corso di analisi tecnica: stabilire il significato di un supporto e di una resistenza
Corso di analisi tecnica: stabilire il significato di un supporto e di una resistenza
Pubblicato da: Roberto Rossi - il:
30-07-2012 7:27
Sappiamo che esistono, in analisi tecnica, delle aree in cui il prezzo tende a rimbalzare, tali. Aree possono essere o supporti o resistenze. Negli articoli precedenti abbiamo anche visto come si tracciano linee di supporto e resistenza affidabili. Vediamo oggi quando i supporti e le resistenze risultano essere più affidabili.
Un punto di supporto o di resistenza esiste prima di tutto nella percezione degli investitori, che si abituano, dopo un certo tempo, ad operare sul punto di resistenza o supporto, contribuendo a fortificare la zona. Accade, quindi, che quanto più un punto di supporto o resistenza sia mantenuto nel tempo tanto più risulti forte e quando il prezzo bucherà quel limite, sappiamo per certo che tutti gli investitori abituati ad operare secondo quello schema, abbandoneranno quel limite facendo si che il prezzo prenda una direzione decisa.
In questo caso, agire sui punti di supporto o resistenza consolidati può dare ottimi profitti, soprattutto se si considera che un eventuale superamento possa spingere la tendenza nella direzione presa. Bisogna comunque aspettare che il punto superato diventi l’opposto di ciò che era: un supporto deve diventare resistenza ed una resistenza supporto. Se questo accade ci troviamo, quasi sicuramente, di fronte ad una inversione di tendenza, vale perciò la pena di seguire la tendenza in atto.