Analisi tecnica: Trend line, supporti e resistenze
Spesso si fa una grande confusione e non si comprende che il trading online non è un’attività difficile se si riescono a comprendere le basi. In questa guida, particolarmente adatta ai trader alle prime armi, vediamo quali sono le basi che devi conoscere per poter cominciare ad ottenere i tuoi primi guadagni.
Parleremo in modo approfondito di 2 modi per analizzare un grafico di prezzo a caccia di segnali di trading affidabili che possano non solo farci avere una chiara idea di come si sitano muovendo i prezzi, ma anche darci l’opportunità di generare profitti costanti seguendo semplicemente il mercato.
Come analizzare un grafico in modo semplice
Quando si osserva per la prima volta un grafico di prezzo spesso non si ha una visione chiara di ciò che ci sta davanti. I movimenti delle quotazioni sembrano casuali e non si hanno o non si pensa di avere, gli strumenti giusti per rendere quella linea che si muove a zig zag una successone logica di conseguenze.
Il mercato, il prezzo di qualsiasi bene si muove in base alla domanda ed all’offerta, sono pertanto le persone che decidono dove e come si muoverà il prezzo di un bene, pertanto, lo studio del grafico è lo studio di cosa esattamente la massa degli investitori sta facendo.
Per poter semplificare il lavoro utilizziamo alcuni strumenti che ci servono ad individuare 2 cose:
- tendenze di mercato
le tendenze sono dei movimenti, verso l’alto o verso il basso, che si autoalimentano e che pertanto proseguono nel tempo.
- Inversioni di tendenza
Le inversioni di tendenza sono invece dei passaggi da una tendenza ad un’altra, da un movimento rialzista ad uno ribassista e viceversa.
Come avrai capito, per poter capirci davvero qualcosa devi saper individuare le tendenze ed i punti in cui queste si invertono, vediamo quali sono gli strumenti da utilizzare per poter raggiungere il nostro scopo.