Trading intra-day con le long candle

Chi fa trading intra-Day sa quanto siano importanti le formazioni candlestick, il mercato giornalmente offre centinaia di buone occasioni per monetizzare, ovviamente, per coglierle bisogna avere un occhio allenato e, soprattutto, vigile. Fortunatamente per ottenere questa capacità non servono anni di pratica, basta studiare le principali formazioni di candlestick e andarsele di volta in volta a cercare sul mercato, facendo questo esercizio quotidianamente si arriva ad individuare in un colpo d’occhio una formazione particolare, anzi, l’occhio verra attirato solo da quelle rilevanti, come se fosse una cosa automatica.
Ovviamente non tutte le candlestick sono uguali e per avere significato devono trovarsi al posto giusto e nel momento giusto, il trader in questo caso, oltre a valutare la formazione, deve osservare anche il contesto in cui si verifica, altrimenti rischia di arrivare a conclusioni azzardate. Ogni candlestick va confrontata con il trend in essere, mai tirare le somme solo perché si vede una formazione a caso, il contesto risulta essere fondamentale per l’esito dell’investimento.
LE CANDELE AD AMPLIO RANGE
Questa categoria di candele è estremamente interessante perché contiene le protagoniste della maggior parte di rally che si verificano in una normale giornata di trading intra-day. Le candele ad ampio range hanno un corpo molto lungo ed indicano che il trend in essere è forte.
Grazie a queste candele è possibile sfruttare i rally intra-day senza conoscere la direzione della tendenza principale, infatti, basta che si presenti una candela ad ampio range in un punto di resistenza o di supporto che subito può scattare una inversione di tendenza.
Tra le candele ad ampio range troviamo la long candle del tipo marubozu, questa candela è caratterizzata dall’assenza dell’ombra e da un corpo molto lungo, se si presenta in un trend laterale e lo buca significa che la fase laterale è terminata ed ha inizio una tendenza in direzione della long candle.
La stessa cosa si verifica quando ci si avvicina ad un’area di supporto o di resistenza, ma di solito in questa fase è meno probabile incontrare la marubozu.
Negli investimenti intra-day questa formazione appare molto spesso e può essere utilizzata sempre a patto che si trovi in un punto ” critico ” in cui il trend sta perdendo vigore.