Il forex è uno dei. Mercati più liquidi al mondo, in esso giornalmente vengono scambiati ben 4 trilioni di dollari, molti di questi provengono dalla piazza europea di Londra. A prescindere dalla provenienza di gran parte dei capitali va ricordato che nel mercato forex c’è sempre una valuta che sale rispetto ad un’altra, quindi, teoricamente, si può sempre guadagnare.
Grazie allo strumento di leva che i broker forex mettono a disposizione dei trader si possono sfruttare movimenti di prezzo minimi e allo stesso tempo guadagnare somme di denaro considerevoli.
COME SFRUTTARE AL MEGLIO IL MERCATO FOREX
Il forex, come ogni altro mercato, risponde alla legge della domanda e dell’offerta, quindi, i meccanismi che lo muovono sono gli stessi che muovono gli altri mercati. Questa analogia ci permette di sfruttare tutti i mercati allo stesso modo e di riuscire a lucrare tra il prezzo di acquisto e quello di vendita analizzando semplicemente i grafici di prezzo.
Il grafico rappresenta il prezzo del bene che viene scambiato sul mercato, per poterlo analizzare e capire quali sono le predisposizioni dei compratori e dei venditori, dobbiamo tracciare per prima cosa le linee di tendenza unendo i punti di massimo e di minimo.
Una volta tracciate le tendenze non dobbiamo fare altro che attendere che si verifichi una fase laterale.
L’IMPORTANZA DELLE FASI LATERALI
Le fasi laterali risultano essere di estrema importanza al fine di determinare con precisione quale sia la direzione della tendenza che si formerà in futuro, ossia, che direzione intraprenderà il mercato quando la fase laterale verrà rotta.
La regola da seguire è molto semplice quanto efficace: si aspetta che il prezzo rompa una delle due trend line, dopodiché si decide se acquistare o vendere.
Vendita: si deve aprire una posizione di vendita se il prezzo buca la trend line di supporto.
Acquisto: si deve aprire una posizione di acquisto se il prezzo buca la trend line di resistenza.