Sai quali sono le cause che muovono il mercato?

 forex_italia
 
Ti sei mai chiesto quali sono le cause dei movimenti delle coppie di valute?, se te lo sei chiesto hai sicuramente fatto una ricerca su google ed hai trovato tantissime informazioni riguardanti l’argomento. Purtroppo, la maggior parte dei siti che ne parlano danno informazioni molto generiche e tralasciano, sicuramente involontariamente, quelle che sono le veri ragioni che stanno alla base dei movimenti di prezzo. 
Possiamo affermare che le valute si muovono spinte da ragioni differenti che dipendono essenzialmente dal periodo considerato. Come periodo non intendiamo un arco temporale definito in giorni ed ore, ma semplicemente un tempo: lungo; medio; breve.
Il prezzo si muove per ragioni fondamentali nel lungo periodo, per ragioni tecniche nel medio periodo e per ragioni emotive nel breve periodo. 
 
I DATI FONDAMENTALI 
 
I dati di carattere macroeconomico fanno parte dei motivi per cui si muove il prezzo nel lungo periodo.
I dati fondamentali possono essere raggruppati in due grandi categorie: Trade Flows e Capital Flows.
 
Trade Flows: i paesi hanno sia una economia interna sia una economia esterna che genera importazioni ed esportazioni. Gli scambi di natura commerciale che avvengono tra due paesi creano dei flussi di capitale. Se una azienda americana si rifornisce per la sua produzione di computer da una azienda giapponese dovrà, per acquistarne i prodotti, convertire i dollari i yen. Questa transazione genererà sul mercato l’apprezzamento dello yen rispetto al dollaro. 
 
Capital Flows: vendere beni e servizi non è l’unico modo di attirare capitali dall’estero. Immagina di voler investire in azioni Apple, cosa devi fare?, ovviamente cambiare i tuoi euro in dollari. Questo creerà un apprezzamento del dollaro rispetto all’euro. Ovviamente l’esempio è semplice, ma se lo si estende ci si può rendere conto quanto contino questi scambi nel mercato valutario. 
 
RAGIONI TECNICHE
 
Le ragioni di tipo tecnico sono quelle che muovono i prezzi nel medio e breve periodo. L’analisi tecnica e, quindi, l’analisi delle tendenze di mercato unita a quella dei supporti e delle resistenze costituisce una parte fondamentale dei movimenti di prezzo in genere. Il prezzo di mercato infatti si muove sempre seguendo determinate tendenze e sempre lo fa da un punto di vista ciclico. È anche vero però che si è assistito nel corso del tempo ad una certa attendibilità dell’analisi tecnica anche nei brevissimi periodi. Vien da pensare che questo approccio, oltre ad essere valido, si autoalimenti. 
 
L’emotività del breve periodo
 
Il breve periodo è colmo di emotività. In time frame veloci il prezzo reagisce ad ogni minima scossa dell’economia reale o ad ogni notizia ( vera e non ) pubblicizzata dalle fonti finanziarie attendibili. Nonostante vi sia un certo grado di prevedibilità anche in riferimento al breve periodo, questo il più delle volte risulta essere mosso dal caso. 


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.8 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.8 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.5 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.